world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Careri (Harèri in calabrese[3] e greco-calabro) è un comune italiano di 2 133 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Careri (disambigua).
Careri
comune
Careri – Veduta
Careri – Veduta
Casa natale di Francesco La Cava
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Città metropolitana Reggio Calabria
Amministrazione
SindacoGiuseppe Pipicella (lista civica Rinasciamo) dal 4-10-2021
Data di istituzione18 luglio 1836
Territorio
Coordinate38°11′N 16°07′E
Altitudine320 m s.l.m.
Superficie38,16 km²
Abitanti2 133[1] (31-10-2021)
Densità55,9 ab./km²
FrazioniNatile Vecchio, Natile Nuovo
Comuni confinantiBenestare, Platì, San Luca, Santa Cristina d'Aspromonte
Altre informazioni
Cod. postale89030
Prefisso0964
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT080023
Cod. catastaleB766
TargaRC
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitanticareresi
Cartografia
Careri
Careri – Mappa
Careri – Mappa
Posizione del comune di Careri all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria
Sito istituzionale

Geografia fisica


Careri è un piccolo centro montano posto a 100 km da Reggio Calabria, situato a 320 m sul versante orientale del massiccio montuoso dell'Aspromonte.


Origini del nome



Storia


Secondo la leggenda il paese trarrebbe origine dall'antica Pandora, distrutta da un terrificante terremoto nel 1507. Gli abitanti di questo centro, in seguito al sisma, si sarebbero dispersi in varie zone insediandosi soprattutto nell'area che ospita oggi il paese. Fino a quando non fu riconosciuto Comune autonomo, nel 1836, fu feudo conteso da ricchi casati, subendo, dunque, come molti altri centri, il sistema feudale. Il feudo è passato dai Fedele di Bagnara ai Coscinà di Palmi (1710-1767), agli Spinelli, Principi di Cariati (1767-1811). Durante il “governo”degli Spinelli, i Francesi cambiarono l'ordinamento amministrativo della Calabria a più riprese e gli Spinelli dovettero cedere parecchie terre demaniali. Il nuovo ordinamento amministrativo voluto nel 1799 dal Generale Championnet comprendeva Careri nel Cantone di Roccella, Dipartimento della Sagra. Otto anni dopo, con la legge del 19 gennaio 1807, Careri veniva degradato a “luogo” del cosiddetto governo di Ardore. Veniva addirittura declassato a “villaggio” cioè a frazione di Benestare, nella giurisdizione di Ardore a seguito del decreto del 4 maggio 1811. Dovevano passare 25 anni prima che Careri venisse rilevato a Comune autonomo,con l'aggregazione di Natile, a seguito del decreto del 18 luglio 1836. È stato durante la dominazione militare francese che gli Spinelli furono chiamati in causa per la divisione delle terre demaniali con i Comuni di “Careri, Natile e Platì della Provincia di Calabria Ulteriore Prima. Venne colpito duramente, riportandone gravi danni, dai sismi del 1783 e del 1908, a cui si aggiunse la catastrofe operata dalle alluvioni del 18 ottobre del 1951 (10 vittime) e del 1973. Infatti le alluvioni, ancora oggi, sono il grande problema di questo caratteristico centro.


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Cultura



Economia


L'economia di Careri si basa principalmente sull'agricoltura, con produzione principale di cereali, olive e frutta, e sull'allevamento di ovini e di bovini.


Infrastrutture e trasporti


Il comune è attraversato dalla Strada provinciale 2 di Bagnara Calabra e Bovalino e dalla Strada provinciale 2dir.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
6 giugno 1993 27 aprile 1997 Giuseppe Pipicella lista civica Indipendente sindaco
27 aprile 1997 13 maggio 2001 Giuseppe Pipicella lista civica di centro-sinistra sindaco
13 maggio 2001 29 maggio 2006 Gaetano Pipicella lista civica sindaco
29 maggio 2006 7 febbraio 2007 Gaetano Pipicella lista civica di centro-sinistra sindaco
7 febbraio 2007 28 maggio 2007 commissario straordinario
28 maggio 2007 15 febbraio 2012 Gaetano Pipicella lista civica sindaco
15 febbraio 2012 25 maggio 2014 Adele Maio Andrea Nino Caputo Maria Cacciola commissario straordinario [5]
25 maggio 2014 11 gennaio 2019 Giuseppe Rocco Giugno lista civica Per cambiare sindaco
11 gennaio 2019 4 ottobre 2021 Francesco Greco Salvatore Guerra Maurizio Ianieri commissario straordinario [5]
4 ottobre 2021 in carica Giuseppe Pipicella lista civica Rinasciamo sindaco

Comune sciolto per infiltrazioni mafiose nel 2012 dal Governo Monti[6].


Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 142, ISBN 88-11-30500-4.
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  5. Commissione straordinaria ex art. 143 TUEL (ente sciolto per infiltrazioni mafiose)
  6. Mafia, governo Monti ha sciolto 25 comuni: "Con Cancellieri niente mediazioni" - Il Fatto Quotidiano

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Provincia di Reggio Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Provincia di Reggio Calabria

На других языках


[de] Careri

Careri ist eine süditalienische Gemeinde (comune) mit 2203 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Metropolitanstadt Reggio Calabria in Kalabrien.

[en] Careri

Careri is a comune (municipality) in the Province of Reggio Calabria in the Italian region Calabria, located about 90 kilometres (56 mi) southwest of Catanzaro and about 40 kilometres (25 mi) east of Reggio Calabria. As of 31 December 2004, it had a population of 2,427 and an area of 38.2 square kilometres (14.7 sq mi).[2] Careri borders the following municipalities: Benestare, Platì, San Luca, Santa Cristina d'Aspromonte.

[es] Careri

Careri es un municipio sito en el territorio de la provincia de Reggio Calabria, en Calabria (Italia).

[fr] Careri

Careri est une commune italienne de la province de Reggio de Calabre dans la région Calabre en Italie.
- [it] Careri

[ru] Карери

Карери (итал. Careri) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Реджо-Калабрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии