Camerana (Camran-a in piemontese) è un comune italiano di 590 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Piemonte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Camerana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimiliano Romano (lista civica) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 44°25′N 8°08′E |
Altitudine | 525 m s.l.m. |
Superficie | 23,64 km² |
Abitanti | 590[1] (31-8-2020) |
Densità | 24,96 ab./km² |
Comuni confinanti | Gottasecca, Mombarcaro, Monesiglio, Montezemolo, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Saliceto |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12072 |
Prefisso | 0174 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004035 |
Cod. catastale | B467 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 966 GG[3] |
Nome abitanti | cameranesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone.
Il territorio del comune risulta compreso tra i 350 e i 777 metri sul livello del mare. L'escursione altimetrica complessiva risulta essere pari a 427 metri.
Abitanti censiti[4]
Il comune di Camerana ha fatto registrare nel censimento del 1991 una popolazione pari a 772 abitanti. Nel censimento del 2001 ha fatto registrare una popolazione pari a 723 abitanti, mostrando quindi nel decennio 1991 - 2001 una variazione percentuale di abitanti pari al -6,35%.
Gli abitanti sono distribuiti in 314 nuclei familiari con una media per nucleo familiare di 2,30 componenti.
Occupazione
Risultano insistere sul territorio del comune 4 attività industriali con 107 addetti pari al 54,04% della forza lavoro occupata, 12 attività di servizio con 31 addetti pari al 15,66% della forza lavoro occupata, altre 22 attività di servizio con 47 addetti pari al 23,74% della forza lavoro occupata e 5 attività amministrative con 13 addetti pari al 6,57% della forza lavoro occupata.
Risultano occupati complessivamente 198 individui, pari al 27,39% del numero complessivo di abitanti del comune.
San Rocco 16 agosto
Sant'Antonio 17 gennaio
Le frazioni di Camerana sono:
Contrada, Gabutti, Costabella San Rocco, Isole, Gaudini, Bormida, Campolungo, Carro, Costa Soprana, Pasiotti e Novelli.[5]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Andrea Boazzo | Partito Popolare Italiano | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Andrea Boazzo | Lista civica | Sindaco | [7] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Pietro Giacomo Viglino | Lista civica | Sindaco | [8] |
26 maggio 2014 | in carica | Massimiliano Romano | Lista civica | Sindaco | [9] |
![]() |