world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Busana (Buṣâna /buˌzaːna/ in dialetto reggiano[4]) è stato un comune italiano di 1.274 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Busana
frazione
Busana – Veduta
Busana – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Reggio Emilia
Comune Ventasso
Territorio
Coordinate44°22′N 10°19′E
Altitudine855 m s.l.m.
Superficie30,41 km²
Abitanti1 274[1] (31-12-2015)
Densità41,89 ab./km²
SottodivisioniCa' Ferrari, Casale, Cervarezza Terme, Frassinedolo, Marmoreto, Nismozza, Talada
Frazioni confinantiCastelnovo ne' Monti, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Villa Minozzo
Altre informazioni
Cod. postale42032
Prefisso0522
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT035007
Cod. catastaleB283
TargaRE
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona F, 3 235 GG[3]
Nome abitantibusanesi
PatronoSan Venanzio Abate
Giorno festivometà settembre
Cartografia
Busana
Busana – Mappa
Busana – Mappa
Posizione del comune di Busana nella provincia di Reggio Emilia
Sito istituzionale

Dal 1º gennaio 2016 è fuso con Collagna, Ligonchio, Ramiseto nel nuovo comune di Ventasso, del quale costituisce una Municipalità.


Storia


Il referendum del 31 maggio 2015 sancisce la fusione di Busana con i comuni limitrofi di Ramiseto, Collagna e Ligonchio. I cittadini hanno anche scelto la denominazione del nuovo comune: Ventasso.[5][6]


Simboli


Lo stemma del Comune di Busana era stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 2 settembre 1998.

«D'argento, al faggio di verde, fustato al naturale, nodrito sul monte alludente al monte Ventasso; esso monte attraversato a sinistra da altro monte, più basso, alludente al monte Dente, entrambi di verde, uscenti dai fianchi e fondati in punta.»

Le figure nello stemma alludono alla posizione geografica del comune: il faggio è un albero che cresce ad alta quota ed è accompagnato dalla rappresentazione dei due principali rilievi del territorio, il monte Ventasso e il monte Dente.


Monumenti e luoghi d'interesse



Geografia fisica


Sito nell'alto Appennino reggiano, Busana si affaccia sull'alta valle del Secchia, a 54 km da Reggio Emilia. Il territorio comunale è formato, oltre che dal capoluogo, dalle frazioni di Ca' Ferrari, Casale, Cervarezza Terme, Frassinedolo, Marmoreto, Nismozza, Talada, per un totale di 30,88 chilometri quadrati. Il comune confina a nord con Ramiseto e Castelnovo ne' Monti, ad est con Villa Minozzo, a sud con Ligonchio e ad ovest con Collagna.

Il comune fa parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e la frazione di Cervarezza Terme è diventata sede del nuovo comune di Ventasso .


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
12 maggio 1985 22 aprile 1995 Antonio Ribaldeschi Partito Socialista Italiano Sindaco [8]
23 aprile 1995 12 giugno 2004 Luciano Correggi PDS, lista civica Sindaco [8]
13 giugno 2004 24 aprile 2014 Alessandro Govi lista civica Sindaco [8]
25 maggio 2014 31 dicembre 2015 Daniela Pedrini lista civica Bene comune Sindaco [8]

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 108, ISBN 88-11-30500-4.
  5. Comunicati stampa — Assemblea legislativa. Regione Emilia-Romagna, su assemblea.emr.it. URL consultato il 24 giugno 2015.
  6. Alto Appennino reggiano, al referendum vince il sì alla fusione dei 4 Comuni del Crinale — Assemblea legislativa. Regione Emilia-Romagna, su assemblea.emr.it. URL consultato il 24 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  8. http://amministratori.interno.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 154625227 · GND (DE) 10187623-3
Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia

На других языках


[de] Busana

Busana (emilianisch: Buṣâna; Bezeichnung der Einwohner: Busanesi) ist eine Fraktion und Gemeindesitz der italienischen Gemeinde (comune) Ventasso in der Provinz Reggio Emilia, Region Emilia-Romagna.

[en] Busana

Busana is a comune (municipality) in the Province of Reggio Emilia in the Italian region Emilia-Romagna, located about 80 kilometres (50 mi) west of Bologna and about 45 kilometres (28 mi) southwest of Reggio Emilia.

[es] Busana

Busana es un municipio situado en el territorio de la Provincia de Reggio Emilia, en Emilia-Romaña, (Italia).
- [it] Busana

[ru] Бузана

Бузана (итал. Busana) — коммуна в Италии, в провинции Реджо-нель-Эмилия области Эмилия-Романья.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии