world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Brignano-Frascata (Bërgnau e Frascà nel dialetto locale) è un comune italiano di 425 abitanti della Val Curone, in provincia di Alessandria, nel Piemonte sud orientale, a circa 4 km dal confine con la Lombardia. È posto in riva al torrente Curone e si sviluppa lungo il lato di una zona leggermente collinare. Ha uno sviluppo quasi esclusivamente agricolo. Numerose sono le coltivazioni a frutta.

Brignano-Frascata
comune
Brignano-Frascata – Veduta
Brignano-Frascata – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoAlessandro Davico (lista civica) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate44°48′50″N 9°02′29″E
Altitudine288 m s.l.m.
Superficie17,53 km²
Abitanti425[1] (30-11-2019)
Densità24,24 ab./km²
FrazioniCasa Tolone, Cosola, Frascata, Martinasco, Mola, San Giorgio, Selva Inferiore, Selva Superiore, Serra del Monte
Comuni confinantiCasasco, Cecima (PV), Dernice, Garbagna, Gremiasco, Momperone, San Sebastiano Curone
Altre informazioni
Cod. postale15050
Prefisso0131
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006024
Cod. catastaleB179
TargaAL
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 724 GG[3]
Nome abitantibrignanesi
Patronosan Giacomo
Giorno festivo25 luglio
Cartografia
Brignano-Frascata
Brignano-Frascata – Mappa
Brignano-Frascata – Mappa
Mappa del comune di Brignano Frascata all'interno della provincia di Alessandria
Sito istituzionale

Storia


Già frequentato nel Neolitico, come dimostrano i ritrovamenti in località Serra del Monte, il territorio comunale di Brignano-Frascata fin dall'epoca longobarda è fra i possedimenti dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio, inserito nel territorio della corte monastica di Casasco[4][5][6].

Durante il medioevo fu sotto la giurisdizione dei vescovi di Tortona dal 1157. In seguito divenne un feudo del duca di Milano assegnato poi alla famiglia genovese degli Spinola (1375).

All'alba del 1º giugno 1478 Napoleone Spinola e Giovanni Antonio Spinola uccisero nel castello di Brignano il fratello Battista e i suoi tre figli maschi; una delle figlie nubili morì poco dopo per le ferite riportate. In seguito alla confisca dei beni degli assassini il feudo passò a Enrico Bigurra, genero di Battista, che però lo vendette nel 1485 a Cavalchino Guidobono per 13.500 lire imperiali.

Dal 1685 al 1800 circa appartenne ai Ferrari di San Sebastiano. Fu istituito comune nel 1928 a seguito della fusione dei comuni di Brignano del Curone e Frascata. Da quella data e fino al 1947, il comune comprendeva anche il territorio del comune di Momperone.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Brignano Frascata sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 luglio 1958.[7]


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
28 giugno 1980 18 giugno 1985 Desiderio Poggio Democrazia Cristiana Sindaco [8]
18 giugno 1985 8 giugno 1990 Desiderio Poggio Democrazia Cristiana Sindaco [9]
8 giugno 1990 24 aprile 1995 Ferruccio Poggio Partito Socialista Italiano Sindaco [9]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Luigi Francesco Domenegotti centro-sinistra Sindaco [9]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Anselmo Morgavi lista civica Sindaco [9]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Anselmo Morgavi lista civica Sindaco [9]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Roberto Mandirola lista civica Sindaco [9]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Roberto Mandirola lista civica Insieme per Brignano Frascata Sindaco [9]
26 maggio 2019 in carica Roberto Mandirola lista civica Insieme per Brignano Frascata Sindaco [9]

Altre informazioni amministrative


Il comune faceva parte della Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona.



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[10]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture civili


Il castello, di impianto strutturale risalente al XVII secolo, fu restaurato in stile medievale nel secolo scorso ed ampliato (castelnuovo) nel 1936 da Alfonso Bruzzo di Genova.


Geografia antropica


La piccola località di Serra del Monte, posta esattamente lungo il confine tra Piemonte e Lombardia, pur essendo in pratica un'unica entità, è ripartita in due frazioni dallo stesso nome e confinanti tra loro, situate l'una nel territorio comunale di Brignano-Frascata (AL) e l'altra in quello di Cecima (PV).[11][12]


Galleria d'immagini



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Giulio Buzzi e Carlo Cipolla, Codice diplomatico del monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII, volume I, II, III, Roma, Tip. del Senato, 1918.
  5. Valeria Polonio Felloni, Il monastero di San Colombano di Bobbio dalla fondazione all'epoca carolingia, In Palatio Archiepiscopali Ianuensi, 1962, p. 16a, Tabella I dei possedimenti in Italia.
  6. Eleonora Destefanis, Il monastero di Bobbio in età altomedievale, Carte di distribuzione, Fig. 44-44a-44b, pp. 67-70.
  7. Brignano Frascata, decreto 1958-07-09 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  8. Quasi tutte elette le giunte nel tortonese, in Sette Giorni a Tortona, 5 luglio 1980, p. 7.
  9. http://amministratori.interno.it/
  10. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  11. Frazione di Brignano-Frascata
  12. Frazione di Cecima

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 153764423 · LCCN (EN) n95011865 · J9U (EN, HE) 987007535525405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95011865
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Brignano-Frascata

Brignano-Frascata (piemont.: Bërgnàu e Frascà) ist eine italienische Gemeinde mit 433 (Stand 31. Dezember 2019) Einwohnern in der Provinz Alessandria (AL), Region Piemont. Sie gehört dem Gemeindeverbund Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona an.

[en] Brignano-Frascata

Brignano-Frascata is a comune (municipality) in the Province of Alessandria in the Italian region Piedmont, located about 110 kilometres (68 mi) east of Turin and about 35 kilometres (22 mi) southeast of Alessandria.

[es] Brignano-Frascata

Brignano-Frascata es una localidad y comune italiana de la provincia de Alessandria, región de Piamonte, con 486 habitantes.

[fr] Brignano-Frascata

Brignano-Frascata est une commune italienne de la province d'Alexandrie dans la région Piémont en Italie.
- [it] Brignano Frascata

[ru] Бриньяно-Фраската

Бриньяно-Фраската (итал. Brignano-Frascata) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Алессандрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии