world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Borgo Veneto (Borgo in veneto) è un comune italiano di 7 005 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto, istituito il 17 febbraio 2018 e nato dalla fusione dei comuni di Megliadino San Fidenzio, Saletto e Santa Margherita d'Adige.[4]

Borgo Veneto
comune
Borgo Veneto – Veduta
Borgo Veneto – Veduta
Chiesa di San Silvestro nella frazione di Saletto
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Padova
Amministrazione
SindacoMichele Sigolotto (lista civica di centro-destra) dall'11-6-2018
Territorio
Coordinate45°13′44.79″N 11°32′18.83″E
Altitudine12 m s.l.m.
Superficie39,171 km²
Abitanti7 005[1] (31-8-2021)
Densità178,83 ab./km²
FrazioniDossi, Megliadino San Fidenzio, Prà di Botte, Saletto, Santa Margherita d'Adige, Taglie
Comuni confinantiCasale di Scodosia, Megliadino San Vitale, Montagnana, Noventa Vicentina (VI), Ospedaletto Euganeo, Pojana Maggiore (VI), Piacenza d'Adige, Ponso
Altre informazioni
Cod. postale35046
Prefisso0429
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT028107
Cod. catastaleM402
TargaPD
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 487 GG[3]
Nome abitantiborghigiani
PatronoBeata Vergine Maria
Giorno festivo31 maggio
Cartografia
Borgo Veneto
Borgo Veneto – Mappa
Borgo Veneto – Mappa
Posizione del comune di Borgo Veneto all'interno della provincia di Padova
Sito istituzionale

Secondo quanto stabilito dallo statuto comunale, il centro amministrativo di Borgo Veneto è posto in località Saletto, presso la sede municipale dell'ex comune omonimo.


Geografia fisica


Il comune di Borgo Veneto dista circa 45 km da Padova, 35 da Rovigo, 50 da Vicenza e 60 da Verona, ed è situato in un territorio pianeggiante di origine alluvionale.


Storia


Nel 2001 fu costituita l'Unione Megliadina, unione dei comuni di Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Saletto e Santa Margherita d'Adige.

Nel 2017 le quattro amministrazioni comunali, attraverso vari incontri con la cittadinanza, hanno sondato la possibilità di procedere al passo ulteriore della fusione. Tramite un questionario rivolto a tutta la cittadinanza, in ciascun comune la maggioranza assoluta dei nuclei familiari si è espressa favorevolmente alla fusione. Nei questionari era data anche la possibilità di scegliere il nome del futuro comune fra Atesia, Borgo Veneto, Fiumana o Quattroville; il nome preferito è risultato Quattroville (37% delle preferenze), seguito da Borgo Veneto (30,7%).

Visto l'esito favorevole del sondaggio, i quattro comuni hanno chiesto alla Giunta regionale del Veneto di rendersi promotrice di un disegno di legge di costituzione del nuovo comune denominato Quattroville.

La Giunta Regionale, con deliberazione n. 1649 del 17 ottobre 2017, ha indetto il referendum consultivo sul progetto di legge, che si è tenuto il 17 dicembre 2017. Nel referendum, tre comuni si sono espressi a favore della fusione, mentre a Megliadino San Vitale i voti contrari (519) sono stati superiori ai voti favorevoli (318).

Valutati i risultati del referendum, il Consiglio regionale del Veneto ha dato il via libera al progetto di legge prevedendo la fusione dei soli comuni di Megliadino San Fidenzio, Saletto e Santa Margherita D'Adige, col nuovo nome di Borgo Veneto proposto dalle amministrazioni comunali.


Società



Istituzioni, enti e associazioni


Associazione Musici e Sbandieratori

Ogni località del comune presenta un proprio gruppo di sbandieratori, indipendente dal comitato del Palio di Montagnana, pur continuando a partecipare agli eventi ad esso collegato.


Geografia antropica


Borgo Veneto è suddiviso nelle frazioni (definite "località" dallo statuto comunale) di:

Altre località e contrade minori di Borgo Veneto sono: Ponte Franco, Umberto I, Cabriani, Roaro, Arzarello.


Infrastrutture e trasporti



Strade


Il comune è raggiungibile attraverso l'autostrada A31 Valdastico, uscendo al casello posto in località Santa Margherita d'Adige.


Ferrovie


Borgo Veneto, in località Saletto, ha una propria stazione ferroviaria posta sulla linea Mantova-Monselice; essa è servita da corse regionali svolte da Trenitalia e Sistemi Territoriali nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Veneto.


Mobilità urbana


Borgo Veneto è servito da numerose linee BUSITALIA - SITA nord.


Economia



Agricoltura e zootecnia


Quello agricolo è tuttora un comparto di primaria importanza per l'economia locale; oltre alle tipiche colture cerealicole, molto presente è quella del tabacco, che caratterizza in particolare la porzione più settentrionale del territorio a ridosso del fiume Frassine, in località Prà di Botte.
Un discreto numero di fattorie e di allevamenti avicoli completano il quadro, generando tra l'altro un indotto che si trasferisce anche nel commercio al dettaglio di prodotti alimentari.


Industria e artigianato


Borgo Veneto può contare nel suo complesso su numerosi insediamenti produttivi di piccole dimensioni operanti in svariati settori, in particolare nella produzione del mobile in stile.


Commercio e servizi


Nel territorio comunale ha sede la Costantin spa, azienda di distribuzione carburanti presente prevalentemente nel Triveneto e i centri commerciale Megliadino e Donatello.

Nel più antico e restaurato edificio della municipalità, risalente al 1400 e ubicato in Piazza della Vittoria, è stata allestita una fornita biblioteca, completa di aula studio.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
17 febbraio 2018 10 giugno 2018 Luigi Vitetti Commissario prefettizio
11 giugno 2018 in carica Michele Sigolotto Lista civica di centro-destra Sindaco

Fonte: Ministero dell'interno


Sport



Società sportive



Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Nuovi Comuni 2018 - fusioni e incorporazioni, su Tuttitalia.it. URL consultato il 19 febbraio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova

На других языках


[de] Borgo Veneto

Borgo Veneto ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 7014 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Padua (Region Venetien).

[en] Borgo Veneto

Borgo Veneto is a comune (municipality) in the Province of Padua in the Italian region Veneto.
- [it] Borgo Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии