La Barbagia di Seùlo (Barbàgia 'e Seùlu in sardo) è una regione storica della Sardegna centrale.
![]() |
Questa voce sull'argomento Sardegna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Barbagia di Seùlo subregione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() Sud Sardegna |
Territorio | |
Coordinate | 39°52′N 9°14′E |
Abitanti | |
Comuni | Esterzili (SU), Sadali (SU), Seui (SU), Seulo (SU), Ussassai (NU) |
Divisioni confinanti | Ogliastra, Sarcidano, Trexenta e Barbagia di Belvì |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, sardo |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249399048 |
---|