world.wikisort.org - Germania

Search / Calendar

Plauen (in sorabo Pławno, in ceco Plavno) è una città di 64 597 abitanti della Sassonia, in Germania.

Plauen
grande città circondariale
Plauen – Veduta
Plauen – Veduta
Localizzazione
Stato Germania
Land Sassonia
DistrettoChemnitz
CircondarioVogtland
Territorio
Coordinate50°29′42″N 12°08′18″E
Altitudine412 m s.l.m.
Superficie102,11 km²
Abitanti64 597[1] (31-12-2019)
Densità632,62 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale08523–08529
Prefisso03741
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis14 5 23 320
Cartografia
Plauen
Plauen – Mappa
Plauen – Mappa
Localizzazione della città di Plauen nel circondario del Vogtland
Sito istituzionale

Appartiene al circondario del Vogtland.

Dopo Lipsia, Dresda, Chemnitz e Zwickau, si tratta della quinta più grossa città del Land.

Le più vicine città sono Gera, a circa 40 km a nord di distanza, e Chemnitz, a 66 km di distanza. Il numero di abitanti della città ha superato nel 1904 il limite di 100.000 persone, motivo per cui divenne di diritto una cosiddetta Grande Città. Dopo la Seconda guerra mondiale, però, in seguito alla divisione della Germania, Plauen si trovò in un'area isolata, presso il confine intertedesco, e il numero degli abitanti calò fortemente.

Plauen si fregia del titolo di "Grande città circondariale" (Große Kreisstadt).


Geografia fisica


Il centro di Plauen
Il centro di Plauen

Plauen si trova a sinistra del fiume Elster Bianco, un affluente della Saale, nel punto in cui la Syra sfocia in un'antica valle priva di boschi, Weißen Elster, dove la pianura del Vogtland digrada in un bacino vicino all'Elster.


Comuni confinanti


I seguenti comuni confinano con la città di Plauen. Appartengono quasi tutti al distretto delle Vogtland, e vengono nominati in senso orario a partire da nord-est:

Pöhl, Neuensalz, Theuma, Oelsnitz, Weischlitz, Leubnitz, Mehltheuer, così come Vogtländisches Oberland, comune appartenente al Landkreis Greiz, in Turingia.


Struttura della città


Il territorio di Plauen è suddiviso in cinque circoscrizioni: Zentrum, Nord, Ost, Süd und West. Ogni circoscrizione consiste in un massimo di 10 quartieri.


Storia


Della città di Plauen si trova prima menzione ufficiale nel 1122 all'interno degli Atti Sacri della Johanniskirche, dove viene annotata come insediamento slavo con il nome di Vicus Plawe. È nel 1224, però, che l'insediamento riceve il titolo di vera e propria città, venendo poi - venti anni dopo - ampliata, con la costruzione della cosiddetta "Città nuova" (Neustadt).

Nel 1240 il centro vide il passaggio degli Hussiti, rivoluzionari boemi, che la devastarono. Nel 1548, invece, la città venne in grossa parte distrutta da un incendio. Nel 1569, infine, Plauen entrò nella giurisdizione del Regno di Sassonia.

Dall’11 aprile 1945 lavoratori coatti Italiani provenienti in colonna da Kahla "Jena" vennero ospitati nella caserma Hindenburg. Fino al 17 aprile 1945, all’arrivo degli Americani, presso il reparto lazzaretto 3/a Hebartsehule-Est morirono diversi deportati.

Plauen è la città natale di Karl Richter, organista, clavicembalista e direttore d'orchestra.

Il 1º gennaio 1999 alla città di Plauen vennero aggregati i comuni di Jößnitz, Kauschwitz, Straßberg e Neundorf.[2]


Società



Evoluzione demografica


Abitanti


Religione


La popolazione di Plauen, in un primo tempo, rientrava sotto la giurisdizione del vescovado di Zeitz-Naumburg, ed era sede di un arcidiaconato.

A partire dal 1529 venne introdotta, in tutte le Vogtland Sassoni, la Riforma protestante. Da questo momento Plauen divenne per molti secoli città prevalentemente protestante e sede di una Sovrintendenza, che sarebbe stato mantenuto anche dopo il passaggio all'"Elettorato della Sassonia". Nel 1893, la fino ad allora unica comunità protestante della città, la St. Johannes Gemeinde, venne divisa in cinque comunità indipendenti. Queste oggi appartengono al Distretto Amministrativo, all'interno della Regione di Zwickau della Sassonia Evangelico-luterana, nel frattempo definito come Distretto Ecclesiastico di Plauen.

Nel XIX secolo a Plauen tornarono anche i cattolici: vide la luce quindi la comunità parrocchiale del "Cuore di Gesù", che poté costruire la sua chiesa nel 1901. In principio, i cattolici della città - così come tutti i cattolici dell'allora Regno di Sassonia, appartenevano al vicariato apostolico con sede a Dresda, che dal 1743 era il Distretto Amministrativo competente per quelle comunità che prima della Riforma appartenessero all'antica diocesi di Meißen. Da questo distretto amministrativo nacque nuovamente, nel 1921, la diocesi di Meißen (diventata nel 1980 diocesi di Dresda-Meißen), suffraganea dell'arcidiocesi di Berlino. La città di Plauen è divenuta anche sede di un decanato della diocesi di Dresda-Meißen.

Oltre alle due professioni principali, sono presenti altre comunità, come quella battista, quella metodista e quella avventista.


Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. Ente statistico della Sassonia - Dati sulla popolazione
  2. (DE) Gebietsänderungen vom 01.01. bis 31.12.1999, su destatis.de.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 150131500 · SBN MUSL002756 · LCCN (EN) n83030314 · GND (DE) 4046334-5 · J9U (EN, HE) 987007566934405171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83030314
Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania

На других языках


[de] Plauen

Die Große Kreisstadt Plauen ist ein Oberzentrum im Südwesten des Freistaates Sachsen und die Kreisstadt des Vogtlandkreises. Zugleich ist sie die größte Stadt des sächsischen Vogtlandes und fünftgrößte Stadt im Freistaat.

[en] Plauen

Plauen (German pronunciation: [ˈplaʊən];[3][4] Czech: Plavno) is, with around 65,000 inhabitants, the fifth-largest city of Saxony, Germany after Leipzig, Dresden, Chemnitz and Zwickau, the second-largest city of the Vogtland after Gera, as well as the largest city in the Saxon Vogtland (German: Sächsisches Vogtland). The city lies on the river White Elster (Weiße Elster; a tributary of the Saale), in the Central Vogtlandian Hill Country. Plauen is the southwesternmost city of a string of cities sitting in the densely populated foreland of the Elster and Ore Mountains, stretching from Plauen in the southwest via Zwickau, Chemnitz and Freiberg to Dresden in the northeast. It is the capital of the Vogtland District. Plauen borders Thuringia to the north, and it is also situated near the Saxon border with Bavaria (Franconia) and the Czech Republic (Bohemia).

[es] Plauen

Plauen (en sorabo: Plawno; en checo: Plavno) es una ciudad de Sajonia, al este de Alemania. Está situada cerca de la frontera de Baviera y la República Checa. No debe confundirse con Plauen, también en Sajonia, un antiguo pueblo, ahora ciudad del distrito de Dresde.

[fr] Plauen

Plauen est une ville de Saxe (Allemagne), située dans l'arrondissement du Vogtland, dans le district de Chemnitz, capitale de l'arrondissement du Vogtland depuis la réforme des arrondissements de Saxe de 2008 qui lui a fait perdre son statut de ville-arrondissement.
- [it] Plauen

[ru] Плауэн

Пла́уэн (нем. Plauen, в.-луж. Pławno, чеш. Plavno) — город в Германии, в Саксонии, недалеко от границы с Чехией.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии