Neuss è una città di 152.625 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. È capoluogo del circondario (Kreis) circondario del Reno-Neuss (targa NE).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Neuss Grande città di circondario | |||
---|---|---|---|
Neuss | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Düsseldorf | ||
Circondario | Reno-Neuss | ||
Territorio | |||
Coordinate | 51°12′N 6°41′E | ||
Altitudine | 30 - 67 m s.l.m. | ||
Superficie | 99,48 km² | ||
Abitanti | 152 625 (31-12-2006) | ||
Densità | 1 534,23 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 41460-41472 (alt: 4040) | ||
Prefisso | 02131, 02137, 02182 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 05 1 62 024 | ||
Targa | NE | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Neuss si fregia del titolo di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).
È situata sulla riva occidentale del Reno, opposta alla città di Düsseldorf (capitale dello stato). Il successo demografico e commerciale di questa città è la sua posizione geografica strategica: è situata su un antico (e moderno) crocevia commerciale.
Neuss era l'antico castrum legionario romano di Novaesium, che qui sorse dall'epoca di Augusto a quella di Traiano. Con l'inizio del II secolo qui sorse un piccolo forte ausiliario ed un vicus della popolazione dei Cugerni, antico popolo della Gallia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159715523 · SBN SBNL003911 · LCCN (EN) n84067355 · GND (DE) 4041924-1 · BNF (FR) cb119326238 (data) · J9U (EN, HE) 987007562387105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) viaf-159715523 |
---|
![]() |