world.wikisort.org - Germania

Search / Calendar

Lübz è una città del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, in Germania. Appartiene al circondario (Kreis) di Parchim (targa PCH) ed è parte della comunità amministrativa (Amt) di Eldenburg Lübz.

Lübz
città
Lübz – Veduta
Lübz – Veduta
Localizzazione
Stato Germania
Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore
DistrettoNon presente
CircondarioLudwigslust-Parchim
Amministrazione
SindacoGudrun Stein
Territorio
Coordinate53°27′47″N 12°01′42″E
Altitudine50 m s.l.m.
Superficie57,73 km²
Abitanti6 204[1] (31-12-2020)
Densità107,47 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale19386
Prefisso038731
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis13 0 76 089
Comunità amministrativaEldenburg Lübz
Cartografia
Lübz
Lübz – Mappa
Lübz – Mappa
Sito istituzionale

Geografia


La città è situata in territorio pianeggiante lungo il corso d'acqua Müritz-Elde. L'altitudine media ad est dell'area urbana è di 40 m s.l.m., quella massima è di 103,5 m s.l.m. Ad est di Lübz si trova la riserva naturale Im neuen Teich, mentre a nord l'Alte Elde bei Kuppentin.

Il comune si trova a circa 15 km a est di Parchim e a 15 km a ovest di Plau am See.


Suddivisione amministrativa


Oltre alla città stessa di Lübz, il comune comprende le seguenti frazioni: Bobzin, Broock, Riederfelde, Ruthen e Wessentin.


Storia


Il toponimo potrebbe derivare dall'antico slavo Lubec, derivante a sua volta dal nome del fondatore slavo Lubec (ossia "amato", per cui Lübz significherebbe "città amata"[2]). Nel 1224 viene menzionato il villaggio di Lubec (in polabo), nel 1274 diventa Louize, nel 1318 Lubitze, nel 1322 Lubcze, nel 1342 Luptz e nel 1377 Lubisse. La forma definitiva Lübz venne adottata a partire dal sedicesimo secolo.

Il margravio Ottone IV di Brandeburgo autorizzò nella seconda metà del XIII secolo la costruzione di un castello, l'Eldenburg. Nel 1328 questo ed il territorio circostante passarono al Meclemburgo; la ratifica dell'imperatore Carlo IV di Lussemburgo ebbe luogo nel 1348. Nel 1471 Lübz entrò a far parte del Ducato di Meclemburgo-Schwerin dopo aver ottenuto lo status di città nel 1456. Nel XVI secolo l'Eldenburg venne ricostruito come castello residenziale per le vedove della famiglia ducale; tale destinazione d'uso fu mantenuta fino al 1631. Qui abitò la duchessa Sofia (1559–1634), l'ex reggente che esortò gli abitanti della città a resistere alle truppe del Wallenstein. Durante la Guerra dei Trent'anni, per la precisione nel 1637, Lübz venne devastata dalle truppe imperiali cattoliche. Nel corso della Guerra di Scania e della Grande guerra del Nord venne di nuovo saccheggiata e bruciata più volte. Sulle fondamenta dell'antico castello, nel 1759 fu ultimata la realizzazione degli uffici del baliato locale (Amtsgebäude) e nel 1774 furono costruiti una chiusa e il primo ponte sull'Elde. La torre centrale del castello venne costruita nel 1698, chiamata dal 1759 Amtsturm per la vicinanza alle strutture del governo regionale[3]. L'Elde venne reso navigabile nel 1826; una nuova chiusa fu approntata nel 1846.

La modernizzazione della città iniziò nel XIX secolo con l'installazione di un ufficio postale nel 1842, cui seguirono la costruzione di un birrificio (nel 1877), di un caseificio (nel 1889), di uno zuccherificio (1893) e infine di una centrale elettrica nel 1904. L'ultimo duca di Meclemburgo-Schwerin abdicò nel novembre 1918, allorché crollò il Secondo Reich.

Nel 1934 fu costruito un piccolo porto fluviale. Una cinquantina di prigionieri sovietici vennero impiegati per la realizzazione del canale durante la Seconda guerra mondiale, quando fuori città venne allestito un campo di prigionia. Le truppe statunitensi entrarono a Lübz il 2 maggio 1945, quelle sovietiche il giorno successivo. L'edificio dell'ex Kreissparkasse (ex municipio, oggi supermercato) era la sede del comando locale dell'Armata Rossa. Pochi mesi dopo vennero varate le riforme agrarie che espropriarono tutte le proprietà agricole e raggrupparono i contadini in fattorie collettive.

La città fu restaurata dopo la riunificazione tedesca.


Luoghi di interesse


L'Amtsturm
L'Amtsturm
La Piazza del Mercato
La Piazza del Mercato
La fontana Schmirkinder
La fontana Schmirkinder

Economia


Lübz è conosciuta principalmente per la Mecklenburgische Brauerei Lübz GmBH, che produce la birra Lübzer Pils, distribuita nel territorio nazionale ed esportata.


Infrastrutture e trasporti


La città è attraversata dalla Strada federale 191, dalla ferrovia Parchim-Neubrandenburg e dal canale Müritz-Elde. Le autolinee garantiscono collegamenti giornalieri urbani ed extraurbani.


Amministrazione



Gemellaggi


Lübz ha stretto inoltre un patto di amicizia con:


Note


  1. Ente statistico del Meclemburgo-Pomerania Anteriore - Dati sulla popolazione
  2. Ernst Eichler - Werner Mühlmer, Die Namen der Städte in Mecklenburg-Vorpommern. Ingo Koch Verlag, Rostock 2002, ISBN 3-935319-23-1.
  3. http://www.luebz-online.de/geschichte.htm/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 236096114 · GND (DE) 4382553-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-236096114
Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania

На других языках


[de] Lübz

Lübz ist eine an der Müritz-Elde-Wasserstraße gelegene Kleinstadt im Landkreis Ludwigslust-Parchim in Mecklenburg-Vorpommern. Sie ist Sitz des Amtes Eldenburg Lübz. Der Ort ist ein Grundzentrum.[2]

[en] Lübz

Lübz is a town in the Ludwigslust-Parchim district, in Mecklenburg-Western Pomerania, Germany. It is situated on the river Elde, 12 km northeast of Parchim. It is home to the Mecklenburgische Brauerei Lübz, the largest local employer and one of the larger regional breweries. The former municipality Gischow was merged into Lübz in May 2019.

[fr] Lübz

Lübz est une petite ville allemande se trouvant au bord du canal de l'Elde dans le Mecklembourg et l'arrondissement de Ludwigslust-Parchim (Mecklembourg-Poméranie-Occidentale).
- [it] Lübz

[ru] Любц

Любц (нем. Lübz) — город в Германии, в земле Мекленбург-Передняя Померания.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии