world.wikisort.org - Germania

Search / Calendar

Dreieich (IPA: [dra͡ɪ̯'ʔa͡ɪ̯ç]) è una città tedesca di 41.345 abitanti, situato nel land dell'Assia. Il nome Dreieich originalmente denominava una riserva di caccia (Wildbann) dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Il territorio del Wildbann Dreieich era più grande del territorio della città moderna, che risultò dalla fusione dei comuni di Buchschlag, Götzenhain e Offenthal con le città di Dreieichenhain e Sprendlingen. Questa fusione venne effettuata per la riforma comunale dell'Assia nel 1977.

Dreieich
città
Dreieich – Veduta
Dreieich – Veduta
Fotografia aerea di Götzenhain
Localizzazione
Stato Germania
Land Assia
DistrettoDarmstadt
CircondarioOffenbach
Amministrazione
SindacoMartin Burlon (apartitico) dal 14-02-2019
Territorio
Coordinate50°00′N 8°42′E
Altitudine140 m s.l.m.
Superficie53,27 km²
Abitanti43 328 (2018-06-30)
Densità813,37 ab./km²
FrazioniBuchschlag, Dreieichenhain, Götzenhain, Offenthal, Sprendlingen
Altre informazioni
Cod. postale63303
Prefisso06103, 06074 (Offenthal)
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis06 4 38 002
TargaOF
Cartografia
Dreieich
Dreieich – Mappa
Dreieich – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Mappa di Dreieich
Mappa di Dreieich

Dreieich è situato nel Circondario di Offenbach tra Francoforte e Darmstadt.

La frazione più grande di Dreieich è Sprendlingen con circa 20.000 abitanti. L'ex strada statale 3 da Francoforte a Darmstadt attraversa Sprendlingen completamente da nord a sud. Buchschlag è situato all'ovest di Sprendlingen accanto alla Ferrovia da Francoforte a Darmstadt. A sud-est di Sprendlingen si trova Dreieichenhain e Götzenhain è situato a sud-est di Dreieichenhain. Entrambi sono attraversato dal 50º parallelo di latitudine nord. Le frazioni Götzenhain, Dreieichenhain, Sprendlingen e Buschschlag sono traversato del Hengstbach, che sbocca nel Reno.

Offenthal è situato a sud di Götzenhain. La strada statale 486 da Rüsselsheim a Dieburg costeggia Offenthal.

Il punto più basso del territorio di Dreieich è vicino a Buchschlag, dove lo Hengstbach esce dal territorio del comune. A est di Offenthal si trova il punto più alto al pendio della Bulau.


Stemmi



Stemma di Dreieich


"In Silber ein roter Schild mit silbernem Hirsch, darüber wachsender, fünfblättriger Eichenzweig mit drei goldenen Eicheln."[1]

"D'argento uno scudo rosso caricato da un cervo d'argento, di sopra crescendo un ramo di quercia con cinque foglie e tre ghiande d'oro"

Lo stemma venne conferito a Dreieich il 5 ottobre 1979. Il cervo ricorda della leggenda dello Hirschsprung (salto del cervo) nel campo di Sprendlingen. Le cinque foglie simboleggiano le cinque frazioni e le tre ghiande il nome Dreieich, che significa "tre querce".[1]


Stemmi delle frazioni



Storia


I più vecchi paesi di Dreieich sono Sprendlingen e Offenthal. La loro primo testimonianza storica risale all'834, una chiesa a Sprendlingen venne menzionata nell'880. Per il suffisso "-ingen", che indica un'origine alemanna, e per la chiesa dedicata a san Lorenzo, è probabile che Sprendlingen sia ancora più antica.

Nell'XI secolo il castello Burg Hayn venne costruito da Eberhard von Hagen in luogo di una villa di caccia, preteso fondata di Carlomagno. Accanto al questo castello si formò il paese di Hayn in der Dreieich (dopo il 1840 Dreieichenhain), che venne dichiarato città nel 1256.

Götzenhain venne fondato alla fine dell'XI secolo. Il primo testimonio del paese fu nel 1318.

Fino alla loro estinzione nel 1255, i signori di Hagen (più tardi chiamati Hagen-Münzenberg) governavano a nome dell'Imperatore il territorio del Wildbann Dreieich. I signori di Falkenstein ereditarono il dominio del territorio di Dreieich. Dopo l'estinzione dei signori di Falkenstein i conti d'Isenburg presero il potere sul territorio.

I langravi d'Assia avevano il diritto di designare il parroco di Sprendlingen. Nel 1528 Filippo I d'Assia designò il teologo luterano Erasmus Alberus. Dunque i paesi di Dreieich si convertirono al protestantesimo, più precisamente al luteranesimo. Alla fine del XVI secolo i conti d'Isenburg si convertirono al calvinismo. Ne risultarono controversie tra la popolazione e l'autorità per più di 200 anni. A Dreieichenhain c'erano anche conflitti tra le truppe d'Isenburg e di Hanau, perché un sesto di Dreieichenhain appartenne ai conti luterani di Hanau-Münzenberg.

Tra 1806 e 1813 il principato d'Isenburg faceva parte della Confederazione del Reno. Dopo il Congresso di Vienna, l'Austria ottenne il dominio del principato d'Isenburg nel 1815. Già 1816 l'imperatore austriaco cedette Isenburg al Granduce d'Assia. I paesi di Dreieich facevano parte del Granducato d'Assia.

Nel 1879 s'inaugurò la stazione di Sprendlingen (dal 1927 Buchschlag-Sprendlingen e dal 1998 Dreieich-Buchschlag) sulla ferrovia da Francoforte a Darmstadt. Al momento della sua inaugurazione la stazione si trovava nel bosco Mitteldick all'ovest di Sprendlingen. Accanto a questa stazione Jakob Latscha fondò Buchschlag nel 1904. Lo scopo di Latscha era creare una zona residenziale per i francofortesi, che volevano vivere nel verde[2]. Nel 1905 s'inaugurò la Dreieichbahn, una ferrovia, che corre dalla stazione a Buchschlag per Sprendlingen, Dreieichenhain, Götzenhain, Offenthal e Urberach a Ober-Roden.

Per l'incremento demografico dopo la seconda guerra mondiale, Sprendlingen contava più di 10.000 abitanti. Perciò il Ministero dello Stato dell'Assia conferì il titolo di città a Sprendlingen il 28 maggio 1947.[3]

La riforma comunale dell'Assia nel 1977 forzò la fusione di Buchschlag, Sprendlingen, Dreieichenhain, Götzenhain e Offenthal. L'amministrazione di Dreieich prima risiedeva nel vecchio municipio di Sprendlingen. 2005 un nuovo municipio venne edificato a Sprendlingen.

Nel 1977 Dreieich ospitò lo Hessentag, la festa annuale dell'Assia.


Cultura e luoghi d'interesse


Dreieichenhain è conosciuto per la sua sagra (Kerb in dialetto locale), chiamata Haaner Kerb, che si tiene ogni anno a Pentecoste. Questa sagra è una delle più grande dell'Assia meridionale. Anche nelle frazione di Sprendlingen, Götzenhain e Offenthal è celebrata una Kerb. La data della Sprendlinger Kerb è il 10 agosto, il giorno del martirio di san Lorenzo. Se il 10 agosto cade di domenica, la Kerb è celebrata durante questa fine settimana, altrimenti nella fine settimana seguente. Le Kerb di Götzenhain e Offenthal si celebra in autunno. Si è celebrata la 300° Kerb a Sprendlingen nel 2016 e a Dreieichenhain nel 2018.

Il 3 ottobre, Giorno dell'unità tedesca, si celebra il Stadtfest (festa della città) per la Frankfurter Straße a Sprendlingen.

Nei centri storici di Dreieich si trovano molte case a graticcio, particolarmente nel borgo medievale di Dreieichenhain, che è quasi completamente recinto delle mura medievali. Inoltre si trova la rovina del castello Burg Hayn, dove sono situati la chiesa di Dreieichenhain e il museo storico della Dreieich. Nella corte del castello c'è un teatro all'aperto, che è regolarmente usato durante l'estate.

Notevole sono anche le chiese protestanti di Sprendlingen e di Götzenhain, che sono esempi del barocco rurale tedesco, e la chiesa gotica di Offenthal.

A Buchschlag si trovano molte case rappresentative dell'Art Nouveau.

Tra Götzenhain e Offenthal si trova il castello di Philippseich, che era una delle residenze dei conti d'Isenburg. Il castello è proprietà privata, però la chiesa di Philippseich è usata dalla parrocchia protestante di Götzenhain.

Lo Hofgut Neuhof è un podere situata alla strada da Götzenhain a Neu-Isenburg, a est di Sprendlingen. Al Neuhof appartiene anche un campo da golf. Vicino al Neuhof, nella collina Die Hub, si trova una piramide formata da bastoni di legno. La piramide è un belvedere ben noto perché da essa si possono vedere i grattacieli di Francoforte e la montagna del Taunus.


Società



Popolazione


La città di Dreieich ha 41.345 abitanti. La tabella seguente mostra l'evoluzione del numero di abitanti.

Paese1834196119701977[4]2012 2014 2018
Buchschlag2.4222.7963.2872.727 2.793 2.943
Dreieichenhain9985.0736.8588.5958.030 8.075 8.205
Götzenhain7052.2503.8715.1524.667 4.709 4.827
Offenthal4411.9592.5172.9575.151 5.177 5.262
Sprendlingen1.78816.57122.74621.91820.422 20.591 22.091
Dreieich 41.909 40.997 41.345 43.328

Amministrazione



Sindaci


Periodo Nome Partito Note
6 giugno 1977[5] 1987 Hans Meudt (†) CDU dal 1961 al 1976 sindaco di Buchschlag[6]
1987 2000 Bernd Abeln CDU
2000 30 giugno 2006 Berthold Olschewsky CDU, infine apartitico sospeso (di propria iniziativa) dal 1º luglio 2006[7]
16 gennaio 2007 13 febbraio 2019 Dieter Zimmer SPD
14 febbraio 2019[8] ... Martin Burlon apartitico eletto il 28 novembre 2018

Gemellaggi



Note


  1. Stadt Dreieich - Stadtwappen, su dreieich.de (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. Buchschlags Geschichte - Geschichtsverein Buchschlag, su geschichtsverein-buchschlag.de (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2014).
  3. Jakob Heil, Sprendlingen, Dreieich-Sprendlingen, Verkehrsverein Sprendlingen, 1974, p. 135.
  4. Dreieich A – Z, 1987, p. 18.
  5. (DE) Alles andere als eine Liebesheirat, in https://www.op-online.de, 31 dicembre 2016. URL consultato il 14 luglio 2018.
  6. (DE) Ortsverband Buchschlag – Seite 1977 – CDU Dreieich, su cdudreieich.de. URL consultato il 14 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2018).
  7. (DE) Dreieich: Stadt ohne Bürgermeister, in FAZ.NET. URL consultato il 14 luglio 2018.
  8. (DE) Neuer Bürgermeister: Burlon macht’s im ersten Durchgang, in https://www.op-online.de, 29 ottobre 2018. URL consultato il 1º novembre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 125552089 · LCCN (EN) n85109552 · GND (DE) 4012963-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85109552
Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania

На других языках


[de] Dreieich

Dreieich (IPA: [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}draɪ̯ˈʔaɪ̯ç][2], anhören?/i) ist eine Stadt im Landkreis Offenbach in Hessen und liegt südlich von Frankfurt am Main. Sie ist mit über 42.000 Einwohnern die zweitgrößte Kommune des Landkreises. Der Verwaltungssitz befindet sich im größten Stadtteil Sprendlingen.

[en] Dreieich

Dreieich (German pronunciation: [draɪ̯ˈʔaɪ̯ç] (listen)) is a town in the Offenbach district in the Regierungsbezirk of Darmstadt in Hessen, Germany. The town is part of the Frankfurt Rhein-Main urban area and is located roughly 10 km (6.2 mi) south of downtown Frankfurt am Main. With a population of more than 40,000 it is the district’s second largest town.

[fr] Dreieich

Dreieich est une ville allemande, située dans le Land de Hesse et dans l’arrondissement d’Offenbach.
- [it] Dreieich

[ru] Драйайх

Драйайх (нем. Dreieich) — коммуна в Германии, в земле Гессен. Подчиняется административному округу Дармштадт. Входит в состав района Оффенбах. Население составляет 42 091 человека (на 31 декабря 2018 года).[1] Занимает площадь 53,30 км². Официальный код — 06 4 38 002.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии