Il circondario di Warendorf è un circondario della Germania, facente parte dello stato federato della Renania Settentrionale-Vestfalia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Circondario di Warendorf circondario | |||
---|---|---|---|
Kreis Warendorf | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Münster | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Warendorf | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 51°57′13.91″N 7°59′15.19″E | ||
Altitudine | 65 m s.l.m. | ||
Superficie | 1 316,8 km² | ||
Abitanti | 282 721 (31 dicembre 2006) | ||
Densità | 214,7 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 05 5 70 | ||
Targa | WAF | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il circondario di Warendorf è situato nel nord di questo stato, a est della città di Münster ed è attraversato da est a ovest dal fiume Ems, mentre il fiume Lippe forma parte del confine meridionale del distretto; confina con i circondari di Steinfurt, Osnabrück, Gütersloh, Soest, Coesfeld e le città extracircondariali di Hamm e Münster.
Nel medioevo il territorio di Warendorf fece parte del principato vescovile di Münster, poi fu annesso dalla Prussia che lo aggregò alla provincia di Vestfalia e nel 1816 furono istituiti i circondari di Warendorf e Beckum, che nel 1975 furono fusi a costituire l'attuale circondario.
Fanno parte del circondario 13 comuni di cui quattro portano il titolo di Media città di circondario (Mittlere kreisangehörige Stadt).
Città:
|
Comuni:
|
(dati aggiornati al 31 dicembre 2006)
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127820888 · LCCN (EN) n78040859 · GND (DE) 4064588-5 · J9U (EN, HE) 987007545504805171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78040859 |
---|
![]() |