Il circondario di Coesfeld è un circondario facente parte dello stato della Renania Settentrionale-Vestfalia, a ovest della città di Münster, non lontano dal confine con i Paesi Bassi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Circondario di Coesfeld circondario | |||
---|---|---|---|
Kreis Coesfeld | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Münster | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Coesfeld | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 51°52′N 7°23′E | ||
Altitudine | 64 m s.l.m. | ||
Superficie | 1 110,1 km² | ||
Abitanti | 220 712[1] (31-12-2020) | ||
Densità | 198,82 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 05 5 58 | ||
Targa | COE | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il circondario è collocato all'interno del Münsterland, un'area prevalentemente agricola.
Durante il Medioevo l'area corrispondente al circondario di Coesfeld era sottoposta alla giurisdizione della diocesi di Münster. A partire dal 1816, entrò a far parte del regno di Prussia, nella provincia di Vestfalia, e fino al 1975 fu separata in due circondari distinti, Coesfeld e Lüdinghausen.
Fanno parte del circondario undici comuni di cui cinque portano il titolo di Città (Stadt). Due delle cinque città portano il titolo di Media città di circondario (Mittlere kreisangehörige Stadt).[1]
Città
|
Comuni |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129077658 · LCCN (EN) n85264850 · GND (DE) 4010356-0 · J9U (EN, HE) 987007564887405171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85264850 |
---|
![]() |