Varennes-en-Argonne è un comune francese di 684 abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est.
Varennes-en-Argonne comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Grand Est | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Verdun | |
Cantone | Clermont-en-Argonne | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°14′N 5°02′E | |
Superficie | 11,91 km² | |
Abitanti | 684[1] (2009) | |
Densità | 57,43 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 55270 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 55527 | |
Cartografia | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il paese è diventato celebre per l'episodio dell'arresto di Luigi XVI e della sua famiglia, la sera del 21 giugno 1791, durante un tentativo di fuga che quindi fallì. Questi volevano raggiungere delle truppe rimaste fedeli alla monarchia, durante la Rivoluzione francese, a Montmédy. Il re fu arrestato grazie a Jean-Baptiste Drouet, maître de poste di Sainte-Menehould, che l'aveva riconosciuto (si racconta che l'abbia confrontato con l'effigie posta su una moneta) al momento del suo passaggio nella sua città, e che riuscì a precedere le carrozze reali a Varennes per allertare la popolazione locale.
Durante la prima guerra mondiale, occupata allora dalle truppe tedesche, Varennes fu quasi completamente distrutta da quattro anni di bombardamenti francesi. Contrariamente a certi paesi della Mosa che non ritornarono mai in vita, Varennes fu interamente ricostruita.
Oggi Varennes è un capoluogo di cantone con 700 abitanti, al limitare della magnifica foresta d'Argonne. Come molti comuni della regione, è gemellata con un comune tedesco, Petershausen (alla periferia di Monaco di Baviera).
Il suo museo ripercorre il passato del paese e della sua regione, dall'epoca gallo-romana fino al XX secolo, passando per l'arresto di Luigi XVI e i tristi anni della prima guerra mondiale.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134885463 · LCCN (EN) n82021820 · GND (DE) 1084173-8 · BNF (FR) cb15265192d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82021820 |
---|
![]() |