Sablé-sur-Sarthe è un comune francese di 12.926 abitanti situato nel dipartimento della Sarthe nella regione dei Paesi della Loira. I suoi abitanti si chiamano Saboliens.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi della Loira è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sablé-sur-Sarthe comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | La Flèche | |
Cantone | Sablé-sur-Sarthe | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°50′N 0°20′W | |
Superficie | 36,9 km² | |
Abitanti | 12 926[1] (2009) | |
Densità | 350,3 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 72300 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 72264 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I comuni limitrofi sono Solesmes e Auvers-le-Hamon. Nel territorio comunale il fiume Erve confluisce nella Sarthe.
La cittadina è nota per la presa in ostaggio, il 9 marzo 2006, di 23 ostaggi da parte di un ex insegnante precario di 33 anni nel locale liceo professionale "Colbert de Torcy".
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152612015 · LCCN (EN) n96094127 · BNF (FR) cb152738179 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n96094127 |
---|
![]() |