Beaune /bon/ è un comune francese di 23.272 abitanti, sottoprefettura del dipartimento della Côte-d'Or, in Borgogna. I suoi abitanti si chiamano Beaunois /bo'nwa/.
Beaune comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Beaune | ||
Cantone | Beaune | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°02′N 4°50′E | ||
Altitudine | 219 m s.l.m. | ||
Superficie | 31,31 km² | ||
Abitanti | 23 272[1] (2009) | ||
Densità | 743,28 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 21200 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 21054 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È rinomata per essere la capitale dei pregiati vini di Borgogna, essendo la città al centro della zona viticola della Borgogna che si estende a nord e a sud dell'abitato. Le attività vinicole sono numerose nella città e ancora al cuore della sua vitalità economica.
Beaune fu per lungo tempo, in età medievale (XII-XIV secolo), la residenza preferita dei duchi di Borgogna, all'epoca tra i principi più potenti d'Europa. Per questo vanta un ricco patrimonio monumentale, con un centro storico ottimamente preservato nel quale spicca l'Hôtel-Dieu, un sontuoso ospedale per i poveri fondato nel Quattrocento e rimasto per lo più intatto. Costituisce uno dei monumenti più visitati della Borgogna, famoso per la sua peculiare architettura gotica tardo medievale e per il capolavoro del maestro fiammingo Rogier van der Weyden, il Polittico del Giudizio universale, che ospita sin da le sue origini al suo interno.
Ogni anno, l'ospedale, ancora esistente tutt'oggi (ma ormai trasferito in un moderno edificio mentre quello del Quattrocento è stato adibito a museo), organizza la più importante vendita ad'asta di vino in Francia, le cosiddette ventes de Beaune. Nella città sono inoltre presenti molte case negoziante di vino, i négociants, spesso attive da diversi secoli, e un museo del vino.
Beaune è una Ville d'Art et d'Histoire (città d'arte e di storia).
Fino al 2014 il territorio comunale della città di Beaune era suddiviso in due cantoni:
A seguito della riforma approvata con decreto del 18 febbraio 2014[2], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, il territorio comunale della città di Beaune appartiene ad un unico cantone
Nessun altro comune è compreso nel cantone.
Tutte queste città hanno in comune la tradizione vitivinicola.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123182975 · SBN MUSL000329 · LCCN (EN) n82150313 · GND (DE) 4080309-0 · BNE (ES) XX4792711 (data) · BNF (FR) cb15250341n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82150313 |
---|
![]() |