Aix-en-Provence (in italiano anche: Acqui in Provenza o Aqui di Provenza, in provenzale: Ais de Provença secondo la norma classica o Ais de Prouvènço secondo la norma mistraliana) è una città del sud della Francia situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura. Aix-en-Provence è chiamata la "Città delle mille fontane".
Aix-en-Provence comune | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
![]() | |||||
Localizzazione | |||||
Stato | ![]() | ||||
Regione | ![]() | ||||
Dipartimento | ![]() | ||||
Arrondissement | Aix-en-Provence | ||||
Cantone | Cantoni di Aix-en-Provence | ||||
Amministrazione | |||||
Sindaco | Maryse Joissains-Masini (LR) dal 25/03/2001 | ||||
Territorio | |||||
Coordinate | 43°32′N 5°26′E | ||||
Altitudine | 173 m s.l.m. | ||||
Superficie | 186,08 km² | ||||
Abitanti | 141 148[1] (2012) | ||||
Densità | 758,53 ab./km² | ||||
Altre informazioni | |||||
Cod. postale | 13100, 13090[2] | ||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
Codice INSEE | 13001 | ||||
Cartografia | |||||
Sito istituzionale | |||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È situata in una pianura percorsa dal fiume Arc, dalla cui sponda destra dista circa due chilometri. La città è situata su un leggero pendio volto a sud, in prossimità delle prime colline che circondano la montagna di Sainte Victoire.
Aix è ben collegata: si trova a 20 minuti da Marsiglia, a 30 minuti dalle spiagge, a 2 ore e mezza dalle piste da sci, a 15 minuti dall'Aeroporto di Marsiglia-Provence e a circa 3 ore da Parigi tramite TGV.
Aix venne fondata nel 123 a.C. dal console romano Gaio Sestio Calvino, da cui prese il nome originario, Aquae Sextiae. Nel 102 a.C. nelle sue vicinanze si svolse la battaglia di Aquae Sextiae, in cui i Romani, sotto la guida di Gaio Mario, sconfissero i Teutoni che, con i Cimbri, erano in procinto di varcare le Alpi per giungere in Italia. Nel IV secolo fu capitale della provincia romana di Narbonense Seconda (Narbonensis Secunda).
Fu occupata dai Visigoti nel 477 e nel secolo successivo venne ripetutamente saccheggiata dai Franchi e dai Longobardi. Nel 731 fu occupata dai Saraceni.
Durante il Medioevo fu la capitale della contea della Provenza e raggiunse l'apice del suo sviluppo solo dopo il XII secolo, quando, sotto i casati degli Aragonesi e degli Angioini, si trasformò in un centro artistico e culturale. Con il resto della Provenza, entrò a far parte del regno di Francia nel 1487. Nel 1501 Luigi XIII stabilì in Aix il Parlamento della Provenza, che durò fino alla rivoluzione francese nel 1789. Nel XVII e XVIII secolo la città fu sede della generalità della Provenza.
Aix è un centro studentesco importante, essendo la sede delle facoltà di legge e di lettere dell'università di Provenza, Aix-Marsiglia. Molti piccoli appartamenti della città vecchia sono adibiti ad alloggi per studenti, mentre la parte nuova della città offre strutture di studio e di alloggio attorno alle sedi dell'università. La vita notturna è molto movimentata, soprattutto nei pressi della rue de la Verrerie.
Aix possiede inoltre molte belle fontane, tra le quali, quella nel Corso Mirabeau, è sormontata da una statua del bon Roi René, conte di Provenza, che regnò ad Aix nel XV secolo e che è rappresentato mentre tiene in mano un grappolo di uva moscata che egli ha introdotto nella regione. Altre fontane importanti sono:
Esistono diverse sorgenti termali, notevoli per la loro temperatura e per contenere carbonati di calcio e acido carbonico. Le terme pubbliche furono costruite nel 1705 vicino al luogo delle terme romane di Sextius, di cui rimangono ancora resti.
Abitanti censiti
Il Museo d'arte della città è il Museo Granet, aperto nel 1838 e rinnovato nel 2007. È uno dei maggiori musei di Francia.
La Fondazione Vasarely, museo dedicato al padre della Op Art Victor Vasarely.
La città è sede annualmente di numerose manifestazioni culturali, di festival, mostre, etc. di carattere prevalentemente musicale e teatrale, che ne fanno
una delle sedi urbane più interessanti e "colte" della Francia, grazie anche al "turismo universitario" internazionale che la distingue.
Aix-en-Provence è stata anche il set del film thriller "Delitto in Provenza" (2016), diretto da Claude-Michel Rome.
La città ospita diversi campus dell'Università di Aix-Marseille.
La stazione ferroviaria del centro città è la Stazione di Aix-en-Provence.
Dal 2001 la città è servita anche dalla stazione di Aix-en-Provence TGV (a circa 15 km dal centro), snodo ferroviario della linea ad alta velocità che collega Marsiglia con Parigi.
Fino al 2014 il territorio comunale della città era ripartito su tre cantoni
A seguito della riforma approvata con decreto del 18 febbraio 2014[3], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, il territorio comunale della città è stato ripartito su due cantoni
Nessun altro comune è compreso nei due cantoni.
La città è rappresentata nel football americano dagli Argonautes d'Aix-en-Provence, che hanno vinto 8 volte il Casco di Diamante, 2 volte il Casco d'Oro e una volta la Coppa di Francia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312740180 · ISNI (EN) 0000 0001 2348 4317 · SBN CFIL003796 · LCCN (EN) n79091185 · GND (DE) 4000860-5 · BNF (FR) cb15247283s (data) · J9U (EN, HE) 987007550347505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79091185 |
---|
![]() |