world.wikisort.org - Cina

Search / Calendar

Wuchang (cinese: 武昌区; pinyin: Wǔchāng Qū) è uno dei 13 distretti che ai giorni nostri formano Wuhan, la capitale della provincia di Hubei, Cina. È una delle tre città che vennero fuse per costituire tale capitale. Si trovava sulla riva destra (sud-orientale) del Fiume Azzurro, di fronte alla foce del Fiume Han. Le altre due città sorelle, Hanyang e Hankou, si trovavano sulla riva sinistra (nord-occidentale), separate le une dalle altre dall'Han.

Distretto di Wuchang
contea
Distretto di Wuchang – Veduta
Distretto di Wuchang – Veduta
La statua di Sun Yat-sen vicino al Monumento alla Rivolta di Wuchang
Localizzazione
Stato Cina
ProvinciaHubei
PrefetturaWuhan
Territorio
Coordinate30°33′14″N 114°18′57″E
Superficie82,4 km²
Abitanti1 003 400
Densità12 177,18 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale430061
Fuso orarioUTC+8
Codice UNS42 01 06
Cartografia
Distretto di Wuchang
Sito istituzionale

Il pesce Wuchang (Megalobrama amblycephala; Cinese: 武昌鱼; pinyin: Wǔchāng yú) prende il nome della città.

Il nome "Wuchang" rimane in uso comune per la parte urbana di Wuhan a sud del Fiume Azzurro. Amministrativamente, tuttavia, è divisa in tre diversi distretti della città di Wuchang. Il centro storico di Wuchang si trova all'interno del moderno Distretto di Wuchang, che ha una superficie di 82,4 chilometri quadrati e una popolazione di 1.003.400. Altre parti di ciò che è comunemente noto come Wuchang sono all'interno del Distretto di Hongshan (sud e sud-est) e del Distretto di Qingshan (nord-est).


Storia



La vecchia contea di Wuchang


Mappa francese del XVIII secolo di Wuchang
Mappa francese del XVIII secolo di Wuchang

Nel 221, dei signori della guerra Sun Quan spostarono la capitale della Wu Orientale dalla contea Gong'an, Jingzhou (nord-ovest della contea attuale Gong'an, Hubei) alla contea di È (attualmente Città di Ezhou), e rinominata È per Wuchang (letteralmente prospera dai militari, per quanto riguarda la propria organizzazione logistica nel ruolo delle basi militari istituite prima della Battaglia di Chibi). Più tardi nel corso dell'anno Cao Pi si proclamò imperatore del Regno Wei. Sun Quan dichiarò l'indipendenza nel corso dell'anno successivo, e iniziò a costruire fortezze e palazzi a Wuchang. Sun Quan si proclamò imperatore della Wu Orientale nel 229, e spostò la capitale a Jianye. Sun Hao, l'imperatore della Wu Orientale tra 264 e 280, spostò la capitale tornando a Wuchang nel 265. Nel 589, la commenda di Wuchang fu abolita e la contea Wuchang fu trasferita a una nuova commenda di nome Ezhou (con sede odierna nel Distretto di Wuchang), e rimase in amministrazione da allora.


Rivolta di Wuchang


Lo stesso argomento in dettaglio: Rivolta di Wuchang e Rivoluzione Xinhai.

A Wuchang è nata la Cina moderna. Qui infatti nell'ottobre 1911 scoppiò una rivolta (chiamata poi appunto Rivolta di Wuchang) contro la monarchia, sorretta in quel momento dalla Dinastia Qing, che dette inizio alla Rivoluzione Xinhai guidata dal rivoluzionario democratico Sun Yat-sen che nel febbraio dell'anno seguente riuscì a deporre l'ultimo imperatore cinese Pu Yi e a stabilire una nuova entità politica, la Repubblica di Cina, dopo due millenni di monarchie imperiali.


Assedio di Wuchang


Lo stesso argomento in dettaglio: Assedio di Wuchang.

Durante la fase iniziale della Spedizione del Nord (1926-1928), Wuchang fu teatro di un aspro combattimento tra l'Esercito Rivoluzionario Nazionale del Primo Fronte Unito e la Cricca di Zhili. Tra il 2 settembre e il 10 ottobre del 1926 la città, insieme a tutta l'area di Wuhan, fu posta sotto assedio dalle forze dell'ERN contro i difensori guidati da Wu Peifu e lo scontro si risolse con la decisiva vittoria degli attaccanti nazionalisti e la fuga di Wu Peifu nello Henan, evento che significò il definitivo declino della cricca di Zhili alla fine del Periodo dei signori della guerra.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 150103152 · LCCN (EN) n81020050 · GND (DE) 4242634-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81020050
Portale Cina
Portale Guerra
Portale Politica
Portale Storia

На других языках


[de] Wuchang

Der Stadtbezirk Wuchang (chinesisch .mw-parser-output .Hant{font-size:110%}武昌區 / .mw-parser-output .Hans{font-size:110%}武昌区, Pinyin Wǔchāng Qū) ist ein Stadtbezirk der Unterprovinzstadt Wuhan, der Hauptstadt der Provinz Hubei in der Volksrepublik China. Er hat eine Fläche von 87,42 km² und zählt 1.285.400 Einwohner (Stand: Ende 2019).[1]

[en] Wuchang District

Wuchang forms part of the urban core of and is one of 13 urban districts of the prefecture-level city of Wuhan, the capital of Hubei Province, China. It is the oldest of the three cities that merged into modern-day Wuhan, and stood on the right (southeastern) bank of the Yangtze River, opposite the mouth of the Han River. The two other cities, Hanyang and Hankou, were on the left (northwestern) bank, separated from each other by the Han River.

[fr] District de Wuchang

Wuchang (chinois : 武昌区 ; pinyin : wǔchāng Qū ; EFEO : Wou-tch'ang) est un district du centre de la ville sous-provinciale de Wuhan. Il est situé sur la rive droite du Yangzi Jiang. Avant d'être intégrée à Wuhan, Wuchang était une ville indépendante.
- [it] Distretto di Wuchang

[ru] Учан (Ухань)

Уча́н (кит. упр. 武昌, пиньинь Wǔchāng) — район городского подчинения города субпровинциального значения Ухань провинции Хубэй (КНР).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии