Friesach è un comune austriaco di 5 010 abitanti nel distretto di Sankt Veit an der Glan, in Carinzia; ha lo status di città (Stadtgemeinde). Dal suo territorio furono scorporate ed erette in comuni autonomi le località di Töschelsdorf (nel 1873), Zeltschach (1890) e Micheldorf (1892). Nel 1973 Micheldorf e Zeltschach furono nuovamente aggregate a Friesach assieme all'altro comune soppresso di Sankt Salvator; Micheldorf è tornato autonomo nel 1992.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Carinzia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Friesach città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Sankt Veit an der Glan | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Josef Kronlechner (SPÖ) | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°57′09″N 14°24′35″E | |
Altitudine | 634 m s.l.m. | |
Superficie | 120,84 km² | |
Abitanti | 5 010 (2016) | |
Densità | 41,46 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 9360 | |
Prefisso | 04268 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 2 05 05 | |
Targa | SV | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Friesach è gemellata con la cittadina di Cormons, nella ex provincia di Gorizia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132609301 · LCCN (EN) n79029648 · GND (DE) 4136961-0 · BNF (FR) cb136203852 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79029648 |
---|
![]() |