Pangasinan è una provincia delle Filippine nella regione di Ilocos, nella parte centro-occidentale dell'isola di Luzon. Il suo capoluogo è Lingayen.
Pangasinan provincia | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Ilocos | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Lingayen | ||
Governatore | Amado Espino Jr. | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 16°01′00″N 120°14′00″E | ||
Superficie | 5 368,2 km² | ||
Abitanti | 2 645 395[1] (2007) | ||
Densità | 492,79 ab./km² | ||
Comuni | 4 città, 44 municipalità | ||
Barangay | 1 364 | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Panggasinang, Ilocano, Bolinao | ||
Cod. postale | 2400–2447 | ||
Prefisso | 75 | ||
Fuso orario | UTC+8 | ||
ISO 3166-2 | PH-PAN | ||
Rappresentanza parlamentare | 6 deputati | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome Pangasinan nella lingua locale vuol dire "terra del sale".
Pangasinan è una provincia dell'isola di Luzon centro-occidentale, caratterizzata dal Golfo di Lingayen che ne disegna il bordo settentrionale sul Mar Cinese Meridionale. La provincia si spinge anche nell'interno verso est ed infatti a nord confina anche con le province di La Union e Benguet, a nord-est con la Nueva Vizcaya, a sud/sud-est con Nueva Ecija, a sud ancora con Tarlac e Zambales, e ad est è affacciata di nuovo sul Mar Cinese Meridionale.
Nel golfo di Lingayen c'è il pittoresco "Hundred Islands National Park" (Parco Nazionale delle cento isole) che è formato da 124 isolotti di per lo più disabitati e coperti da fitta vegetazione e che costituiscono una grande attrazione turistica.
La provincia di Pangasinan comprende 4 città componenti e 44 municipalità.
Il Pangasinan ha un discreto comparto industriale, con cementifici, distillerie, industrie alimentari, anche se la principale fonte d'impiego è l'agricoltura che qui produce soprattutto riso, mango e bambù. La pesca si sta rinnovando con l'introduzione dell'acquacoltura, mentre il turismo è in grande sviluppo.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133691818 · LCCN (EN) n80119577 · GND (DE) 4309065-5 · J9U (EN, HE) 987007557222905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80119577 |
---|
![]() |