Dagupan è una città componente delle Filippine, situata nella Provincia di Pangasinan, nella Regione di Ilocos.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Ilocos è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Dagupan città componente | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Ilocos |
Provincia | Pangasinan |
Amministrazione | |
Sindaco | Alipio F. Fernandez Jr. |
Territorio | |
Coordinate | 16°02′51″N 120°20′27″E |
Altitudine | 18 m s.l.m. |
Superficie | 44,46 km² |
Abitanti | 149 554[1] (2007) |
Densità | 3 363,79 ab./km² |
Barangay | 31 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2400 |
Prefisso | 75 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città si affaccia nel Golfo di Lingayen in cui ha stabilito un grande porto. La popolazione dall'anno del primo censimento (1995) fino all'ultimo (2007) è aumentata lentamente, dai circa 129.000 abitanti del 1995 ai circa 150.000 del 2007. Ora è una delle più importanti città portuarie del Nord delle Filippine.
Dagupan è formata da 31 baranggay:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141904440 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81090026 |
---|
![]() |