world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Pancole è una frazione del comune italiano di Scansano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Pancole
frazione
Pancole – Veduta
Pancole – Veduta
La strada principale di Pancole
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Scansano
Territorio
Coordinate42°42′55″N 11°18′01″E
Altitudine462 m s.l.m.
Abitanti343 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58054
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantipancolese, pancolesi[1]
Cartografia
Pancole

Geografia fisica


Il villaggio si eleva su un colle panoramico a 462 m d'altitudine, e presenta il proprio centro nel punto in cui si affacciano la chiesa parrocchiale e l'antico palazzetto pubblico. Pancole è delimitata a nord-est dalle alture di Poggio della Domerita e di Poggio Bornia, che la separa da Montorgiali, mentre a nord-ovest da Poggio Alto (203 m) e da Poggio al Pero (305 m). A sud del paese hanno origine i fossi della Banditella (2 km)[2] e degli Alberoni (2 km)[3], che vanno a formare poco più a est il fosso Senna (13 km)[4], affluente del torrente Trasubbino (23 km).[5]

Pancole confina a nord con Montorgiali e sud con il capoluogo comunale, Scansano, dal quale dista circa 5 km. La frazione dista inoltre circa 23 km da Grosseto.


Origini del nome


Il toponimo, mentre in passato si credeva derivasse dal dio Pan, Panis collis, il colle di Pan, adesso è accettata l'idea del latino ad Panculas, che esprime al meglio la sua posizione, come una pendenza che dalla collina scivola verso il mare di Grosseto. Emanuele Repetti ricorda che in Toscana esistono molti luoghi che hanno il nome di Pancole, o le varianti Pancola e Pancoli, e ne individua sette: cinque piccole località a Castelnuovo Berardenga e Radda in provincia di Siena, a Castel San Niccolò in provincia di Arezzo, a Greve in Chianti in provincia di Firenze e a Quarrata in provincia di Pistoia; e due frazioni maggiori, tra cui proprio Pancole di Scansano e Pancole di Cellole, vicino a San Gimignano, Siena.


Storia


La frazione è sorta a partire dal Medioevo, come corte della vicina contea di Montorgiali, e divenne verso la fine del XVI secolo un vivo centro di pastori e contadini. Riconobbe una discreta importanza quando, durante il Granducato di Toscana, il borgo registrò un rilevante incremento agricolo. Il Gherardini, nel 1676, menziona più volte la località, definendola un «paese assai abitato come luogo di miglior aria, più scoperto e dominato dai venti». Il 17 marzo 1783, Pancole si distaccò da Montorgiali per confluire nel nuovo comune di Scansano.


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Pancole. Sono indicati gli abitanti dell'intera frazione e dove è possibile la cifra riferita al solo capoluogo di frazione. Dal 1991 sono contati da Istat solamente gli abitanti del centro abitato, non della frazione.

AnnoAbitanti
FrazioneCentro abitato
1833
233
-
1845
230
-
1921
721
-
1931
740
-
1961
800
353
1981
448
245
2001
-
308
2011
-
343

Infrastrutture e trasporti


Il paese di Pancole è servito dalla strada provinciale 159 Scansanese, che collega la città di Grosseto con Scansano e Manciano nell'entroterra, e che costituiva un tratto della ex strada statale 322 delle Collacchie, terminando a Follonica.


Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 389.
  2. Fosso Banditella, SIRA - Sistema informativo regionale ambientale della Toscana.
  3. Fosso degli Alberoni, SIRA - Sistema informativo regionale ambientale della Toscana.
  4. Fosso Senna, SIRA - Sistema informativo regionale ambientale della Toscana.
  5. Torrente Trasubbino, SIRA - Sistema informativo regionale ambientale della Toscana.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Maremma
Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana

На других языках


[en] Pancole, Scansano

Pancole is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Scansano, province of Grosseto. At the time of the 2001 census its population amounted to 308.[1]
- [it] Pancole (Scansano)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии