world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Murci è una frazione del comune italiano di Scansano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Murci
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Scansano
Territorio
Coordinate42°44′03″N 11°24′43″E
Altitudine595 m s.l.m.
Abitanti149 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58054
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantimurciaiolo, murciaioli[1]
Patronosan Domenico di Guzman
Cartografia
Murci

Geografia fisica


Il paese di Murci è situato nell'entroterra della Maremma grossetana, nell'area delle colline dell'Albegna e del Fiora. Si trova nell'estremità nord-occidentale del territorio comunale, nei pressi della strada statale 323 Amiatina.


Storia


Murci viene citata per la prima volta in alcuni documenti del X secolo, con il nome latino di curtis Murcia, o talvolta Mustia. Piccolo agglomerato rurale, il borgo di Murci era alle dipendenze del vicino castello di Cotone, i cui abitanti, una volta decaduto il castello, popolarono la frazione e altre dei dintorni, come Polveraia e Poggioferro. Nel 1419, una spedizione punitiva senese attaccò il poco distante borgo di Saturnia, i cui abitanti fuggirono e pochi superstiti furono accolti a Murci. La frazione divenne una delle più popolose del territorio, grazie ai numerosi abitanti acquisiti da Cotone e Saturnia, e successivamente, nel corso del XVII secolo, dalla vicina Cana, i quali portarono nel borgo la Madonna della Consolazione di Cana, dipinto che venne posto nella chiesa di San Domenico.


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico

Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Murci. Sono indicati gli abitanti dell'intera frazione e dove è possibile la cifra riferita al solo capoluogo di frazione. Dal 1991 sono contati da Istat solamente gli abitanti del centro abitato, non della frazione.

AnnoAbitanti
FrazioneCentro abitato
1745
206
-
1833
516
-
1845
521
-
1921
1 047
-
1931
1 156
-
1961
1 289
393
1981
887
286
2001
-
173
2011
-
149

Cultura



Eventi


Nella ricorrenza del patrono San Domenico di Guzman, che si celebrava il 4 agosto fino ad alcuni anni fa (i calendari la riportano oggi all'8 agosto), oltre alle cerimonie religiose ed alla processione con la statua del santo per le principali strade del paese, venivano allestiti vari festeggiamenti (gincane, balli in piazza, ecc.) a cui seguiva la fiera di merci e bestiame del 5 agosto, che interessava vari siti del paese ed era frequentata da un gran numero di persone, almeno fino alla metà degli anni sessanta. Una citazione a parte meritano però le serate del 4 agosto, organizzate nel "teatro naturale" di piazza Barbana dal 1967 al 1976 con la partecipazione di artisti di fama nazionale, tra cui si ricordano Don Backy, Edoardo Vianello e Wilma Goich, Alighiero Noschese, Mino Reitano, i New Trolls ed altri; eventi che suscitarono particolare interesse e grande eco anche in ambito provinciale.


Infrastrutture e trasporti


La frazione è posizionata lungo la strada provinciale 160 Amiatina, già strada statale 323, che collega la piana di Albinia e l'entroterra collinare di Scansano e Magliano con il Monte Amiata.


Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 358.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Maremma
Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana

На других языках


[en] Murci

Murci is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Scansano, province of Grosseto. At the time of the 2001 census its population amounted to 173.[1]
- [it] Murci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии