Victoria è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Victoria nello Stato del Texas. La popolazione era di 62 592 persone al censimento del 2010. Le tre contee che compongono l'area metropolitana di Victoria hanno una popolazione di 111 163 persone al censimento del 2000.
Victoria city | |
---|---|
(EN) City of Victoria | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Victoria |
Amministrazione | |
Sindaco | Paul Polasek |
Territorio | |
Coordinate | 28°49′01″N 96°59′36″W |
Altitudine | 29 m s.l.m. |
Superficie | 92,28 km² |
Abitanti | 62 592 (2010) |
Densità | 678,28 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 77901, 77902, 77903, 77904, 77905 |
Prefisso | 361 |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Victoria si trova 30 miglia dalla costa del golfo del Messico. La città è un centro regionale per una superficie di sette contee nota come "Golden Crescent", che rappresenta un bacino economico per oltre 250 000 persone. Victoria è nota come The Crossroads ("Il crocevia") perché si trova al centro di quattro importanti città: Corpus Christi, Houston, San Antonio, e Austin.
È sede dell'omonima diocesi cattolica.
Secondo lo United States Census Bureau, la città ha una superficie totale di 92,28 km², dei quali 91,89 km² di territorio e 0,38 km² di acque interne (0,42% del totale).
La città venne fondata quando il Texas era una parte del Messico e prende questo nome in onore del primo presidente messicano, Guadalupe Victoria (1786 – 1843). L'8 aprile 1824 Martín de León chiese il permesso alla delegazione provinciale di San Fernando de Béxar per insediare quarantuno famiglie nel corso inferiore del fiume Guadalupe, e fondò la colonia di Nuestra Señora Guadalupe de Jesús Victoria. Nel 1829 ottenne un secondo permesso per portare 150 famiglie oltre quel sito, che si trova 48 km dal golfo del Messico.
Sua moglie Patricia contribuì con $9.800 e mucche, cavalli, e muli, per un valore di $300, dall'eredità dal padre. La colonia di De León era l'unica nel Texas ad essere predominantemente messicana, e come un uomo d'affari e cittadino messicano ha ricevuto la preferenza legale nelle numerose dispute di confine con gli statunitensi che circondavano Guadalupe Victoria.
Victoria era la sede della Foster Air Force Base fino alla sua chiusura nel 1958.
Tra marzo e novembre del 1840 era la capitale della temporanea Repubblica del Rio Grande, in sostituzione di Laredo (da gennaio a marzo del 1840).
Secondo il censimento[1] del 2010, vi risiedevano 62 592 persone.
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 76,2% di bianchi, il 7,75% di afroamericani, lo 0,64% di nativi americani, l'1,36% di asiatici, lo 0,02% di oceanici, l'11,33% di altre razze, e il 2,69% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 48,28% della popolazione.
Altri progetti
![]() |