world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Saltcoats (in gaelico scozzese: Baile an t-Salainn) è una località balneare della Scozia sud-occidentale, facente parte dell'area amministrativa dell'Ayrshire Settentrionale (North Ayrshire) ed affacciata sul Firth of Clyde[1][2] (inseanatura dell'Oceano Atlantico) e, più, precisamente di fronte alla baia di Irvine.[3] Antico burgh, conta una popolazione di circa 12 000 abitanti;[4] insieme alle vicine località di Ardrossan e Stevenston, forma quasi un tutt'uno noto come "le tre città".[5]

Disambiguazione – Se stai cercando il castello di Gullane, vedi Saltcoats Castle.
Saltcoats
località
(EN) Saltcoats/(GD) Baile an t-Salainn
Saltcoats – Veduta
Saltcoats – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Scozia
Area di consiglioAyrshire Settentrionale
Territorio
Coordinate55°38′06.72″N 4°47′22.56″W
Abitanti12 717
Altre informazioni
LingueInglese
Cod. postaleKA21
Prefisso01294
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Saltcoats

Etimologia


Nel toponimo Saltcoats si fa riferimento sia all'industria del sale (salt),[3] che all'industria del carbone (coal).[1]


Geografia fisica



Collocazione


Saltcoats si trova a nord-ovest di Kilmarnock, tra Ardrossan e Irvine (rispettivamente a sud-est della prima e a nord-ovest della seconda).[2]


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2011, Saltcoats contava una popolazione pari a 12 717 abitanti.[4]

La località ha conosciuto un incremento demografico rispetto al 2011, quando contava 11 724 abitanti[4] e al 1991, quando ne contava 11 865.[4]


Storia


Nel XII secolo ebbe l'inizio l'estrazione del carbone in loco, segnatamente per iniziativa dei monaci della vicina abbazia di Kilwinning.[1]

Nel corso del XVI secolo, fu stabilita in loco da re Giacomo V l'industria del sale.[3]

Nel 1528, fu concesso alla località lo status di burgh.[1]

Nel XVII secolo, fu quindi creato il porticciolo,[3] e, nel 1840, Saltcoats fu collegata da una ferrovia a Glasgow.[1]

Nella metà del XIX secolo, il porto di Saltcoats iniziò a perdere d'importanza rispetto a quello di Ardrossan e, per questo motivo, venne costruito un porto più grande nel 1914.[1]

Negli anni trenta del XX secolo, Saltcoats era diventata una delle località balneari preferite dagli abitanti di Glasgow.[1]


Sport



Note


  1. Saltcoats su Undiscovered Scotland
  2. Guida Marco Polo - Scozia, Mairs Geographischer Verlag, Ostfildern - Hachette, Paris - De Agostini, Novara, 1999
  3. Saltcoats su Visit Scotland
  4. Saltcoats su City Population
  5. (EN) Stevenston, su visitscotland.com, Visit Scotland. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  6. Saltcoats Victoria F.C. - Sito ufficiale, su saltcoatsvictoria.co.uk. URL consultato il 31 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2016).

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 131280212 · LCCN (EN) n88238134 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88238134
Portale Mare
Portale Scozia

На других языках


[de] Saltcoats

Saltcoats (schottisch-gälisch: Baile an t-Salainn) ist eine Kleinstadt an der Westküste von North Ayrshire, Schottland. Zusammen mit den Städten Ardrossan und Stevenston gehört sie zu den sogenannten Three Towns. Sie markiert den nördlichen Abschluss der Irvine Bay.

[en] Saltcoats

Saltcoats (Scottish Gaelic: Baile an t-Salainn) is a town on the west coast of North Ayrshire, Scotland. The name is derived from the town's earliest industry when salt was harvested from the sea water of the Firth of Clyde, carried out in small cottages along the shore. It is part of the 'Three Towns' conurbation along with Ardrossan and Stevenston and is the third largest town in North Ayrshire.
- [it] Saltcoats (Scozia)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии