Morvah (in lingua cornica: Morvedh[1]; 5 km²; 80 ab. ca.) è un villaggio con status di parrocchia civile della costa atlantica della Cornovaglia (Inghilterra sud-occidentale), facente parte del distretto di Penwith. È una delle più piccole parrocchie civili della contea.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Cornovaglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Morvah parrocchia civile | |
---|---|
Morvedh | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Ovest |
Contea | ![]() |
Distretto | Penwith |
Territorio | |
Coordinate | 50°09′39.6″N 5°38′20.4″W |
Superficie | 5 km² |
Abitanti | 79 (2001) |
Densità | 15,8 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | TR20 |
Prefisso | 01736 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il toponimo in lingua cornica Morvedh potrebbe significare "tomba (che dà) sul mare", in riferimento forse alla tomba di un santo che sarebbe stata eretta e venerata in loco.[1]
Morvah si trova nel tratto meridionale della costa atlantica della Cornovaglia (estremità occidentale della contea), tra Pendeen e Trevowhan (rispettivamente a nord/nord-est della prima e a sud/sud-ovest della seconda)[3] e a circa 15 km a nord-ovest di Penzance.
Al censimento del 2001, la parrocchia civile di Morvah contava una popolazione di 79 abitanti.[1]
Di Morvah si hanno notizie sin dal VI-VII secolo, quando fu costruita una cappella in loco.[4]
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Mên-an-Tol . |
Nei dintorni di Morvah si trova il celebre cerchio di pietre chiamato Mên-an-Tol e risalente all'età del bronzo.[5]
Altri progetti
![]() |