world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Carmarthen (Caerfyrddin in lingua gallese) è una città del Galles capoluogo della contea del Carmarthenshire.

Carmarthen
comunità
Caerfyrddin
Carmarthen – Veduta
Carmarthen – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Galles
Area principaleCarmarthenshire
Territorio
Coordinate51°51′21″N 4°18′57″W
Abitanti13 148 (2001)
Altre informazioni
LingueGallese e Inglese
Cod. postaleSA31-33
Prefisso01267
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Carmarthen

Le principali attrazioni della città sono l'anfiteatro di epoca romana, il castello medievale e la vecchia ferrovia, oggi restaurata per scopi turistici, che collegava la città con Aberystwyth.


Storia


L'anfiteatro di epoca romana
L'anfiteatro di epoca romana

Durante il periodo della dominazione romana della Britannia Carmarthen era la città più importante nel territorio della tribù dei Demezi ed era nota col nome latino di Moridunum. La città è nominata da Tolomeo nella sua opera ed è presente nell'Itinerario antonino. Studi archeologici hanno rivelato la presenza di un castrum romano risalente agli anni 70 del I secolo situato nelle vicinanze del luogo dove sorge ancora oggi l'anfiteatro (riportato alla luce nel 1968).[1]

Un primo castello fu costruito durante il periodo normanno, approssimativamente verso il 1094, e fu utilizzato sino al 1215 quando fu distrutto per opera di Llywelyn Fawr ap Iorwerth, successivamente venne ricostruito nel 1233. Nel 1405 la città fu saccheggiata e il castello depredato da Owain Glyndŵr.

Durante il XVI e XVII secolo la città si sviluppò grazie alle principali attività economiche dell'area: l'agricoltura e la lavorazione della lana.

Alla metà del XVIII secolo le tradizionali attività rurali vennero soppiantate da quelle industriali, in particolare vennero creati impianti per l'estrazione e la lavorazione del carbone e del ferro.


Leggende


Secondo alcune versioni della leggenda di Re Artù il mago Merlino sarebbe nato in una grotta appena fuori Carmarthen. I nomi di alcuni dei luoghi alludono a questa vicenda, il più famoso è Bryn Myrddin che in gallese significa la collina di Merlino.


Amministrazione



Gemellaggi



Sport



Calcio


La squadra principale della città è il Carmarthen Town Association Football Club.


Note


  1. (EN) Moridunum (Carmarthen), Wales., su icarus.umkc.edu, The Princeton Encyclopedia of Classical Sites.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 237263761 · LCCN (EN) n83182198 · GND (DE) 4089035-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83182198

На других языках


[en] Carmarthen

Carmarthen (/kɑːrˈmɑːrðən/, RP: /kəˈmɑːðən/; Welsh: Caerfyrddin [kɑːɨrˈvərðɪn], "Merlin's fort" or "Sea-town fort") is the county town of Carmarthenshire and a community in Wales, lying on the River Towy. 8 miles (13 km) north of its estuary in Carmarthen Bay.[2][3] The population was 14,185 in 2011, down from 15,854 in 2001,[4] but gauged at 16,285 in 2019.[5] It has a claim to be the oldest town in Wales – Old Carmarthen and New Carmarthen became one borough in 1546.[6] It was the most populous borough in Wales in the 16th–18th centuries, described by William Camden as "chief citie of the country". Growth stagnated by the mid-19th century as new settlements developed in the South Wales Coalfield.[6]

[fr] Carmarthen

Carmarthen, ou Caerfyrddin en gallois, est la capitale du comté de Carmarthenshire, au pays de Galles, sur les rives de la rivière Towi. La ville comptait 15 854 habitants selon le recensement de 2011.
- [it] Carmarthen

[ru] Кармартен

Карма́ртен (англ. Carmarthen, валл. Caerfyrddin) — город на юго-западе Уэльса, исторический и нынешний центр графства Кармартеншир. Стоит на реке Тауи, ранее важный порт.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии