Lysyčans'k (in ucraino: Лисичанськ?; in russo: Лисичанск?, traslitterato: Lisičansk) è una città dell'Ucraina situata nell'oblast' di Luhans'k, una delle 24 province dell'Ucraina, nel sud-est del Paese.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Luhans'k è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lysyčans'k comune | |
---|---|
(UK) Лисичанськ (RU) Лисичанск | |
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Sjevjerodonec'k |
Amministrazione | |
Sindaco | Mychajlo Vlasov |
Territorio | |
Coordinate | 48°53′24″N 38°25′48″E |
Altitudine | 217 m s.l.m. |
Superficie | 96[1] km² |
Abitanti | 103 459[2] (01.01.2014) |
Densità | 1 077,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | ucraino |
Cod. postale | 93100—93190 |
Prefisso | +380 6451 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 4411800000 |
Giorno festivo | 2 settembre |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città sorge sulla riva destra del Sivers'kyj Donec', 8 km a sud-ovest di Sjevjerodonec'k.
In passato ha avuto anche le seguenti denominazioni: Lis'ja Balka (in russo: Лисья Балка?), Tret'ja Rota (in russo: Третья Рота?), Verchnee (in russo: Верхнее?) e Proletarsk (in russo: Пролетарск?).
La città è stata fondata nel 1710.
Il 3 luglio 2022, durante l'invasione russa dell'Ucraina del 2022, le truppe ucraine hanno avuto l'ordine di ritirarsi dalla città cedendola così in mano all'esercito russo dopo la caduta della vicina Sjevjerodonec'k dopo una sanguinosa battaglia.
Madrelingua | 2001 (%)[3] |
---|---|
Russo | 60,4 |
Ucraino | 38,8 |
L'economia della città si basa principalmente sull'industria estrattiva, legata in particolare alla presenza di cinque miniere di carbone.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146546601 · LCCN (EN) n00100483 · J9U (EN, HE) 987007475733905171 |
---|
![]() |