La contea di Nantou (cinese tradizionale: 南投縣; POJ: Lâm-tâu-kōan; pinyin: Nántóu Xiàn) è la seconda contea più grande di Taiwan, e l'unica non bagnata dal mare. Il suo nome deriva dalla parola ramtau, nella lingua del popolo Hoanya di aborigeni taiwanesi.
![]() |
Questa voce sull'argomento Taiwan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Contea di Nantou contea | |
---|---|
南投縣 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Taiwan |
Amministrazione | |
Capoluogo | Nantou |
Lingue ufficiali | taiwanese |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 23°55′N 120°41′E |
Superficie | 4 106,44 km² |
Abitanti | 532 034 (2008) |
Densità | 129,56 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+8 |
ISO 3166-2 | TW-NAN |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La superficie totale della contea copre 4.106,436 km², per una popolazione al 2008 di 532.034 abitanti.
Diverse sono le attrazioni turistiche della contea; tra quelle naturali spiccano il lago Riyue e le montagne Hehuanshan e Sitou, mentre tra quelle artificiali vi è la città di Puli.
I simboli naturali della contea di Nantou sono la farfalla Agehana maraho, l'albero di Cinnamomum camphora ed il fiore Prunus mume. Inoltre, il tè Oolong ivi prodotto è famoso in tutto il mondo.
Altri progetti