Walzenhausen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 034 abitanti del Canton Appenzello Esterno.
Walzenhausen comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Data di istituzione | 1638 | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°27′04″N 9°36′05″E | |
Altitudine | 673 m s.l.m. | |
Superficie | 6,98 km² | |
Abitanti | 2 034 (2016) | |
Densità | 291,4 ab./km² | |
Frazioni | Wilen | |
Comuni confinanti | Au (SG), Berneck (SG), Lutzenberg, Oberegg (AI), Rheineck (SG), Sankt Margrethen (SG), Wolfhalden | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 9428 | |
Prefisso | 071 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3037 | |
Targa | AR | |
Nome abitanti | walzenhauser | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il comune di Walzenhausen è stato istituito nel 1638 per scorporo da quello di Trogen[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
A Walzenhausen ha sede l'azienda cosmetica JUST.
Walzenhausen è servito dall'omonima stazione, capolinea della ferrovia Rheineck-Walzenhausen (linea S26 della rete celere di San Gallo).
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239838804 · LCCN (EN) n92065738 · GND (DE) 4117583-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92065738 |
---|
![]() |