world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Sigirino è una frazione di 725 abitanti (dato ufficiale al 31.12.2017*) del comune svizzero di Monteceneri, nel Cantone Ticino (distretto di Lugano)[1].

Sigirino
frazione
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLugano
ComuneMonteceneri
Territorio
Coordinate46°04′54″N 8°54′59″E
Altitudine445 m s.l.m.
Superficie8,7 km²
Abitanti725 (2017)
Densità83,33 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6806
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5223
TargaTI
Cartografia
Sigirino

Geografia fisica


Sigirino è situato nella valle del fiume Vedeggio.


Storia


Il territorio del comune di Sigirino prima degli accorpamenti comunali del 2010
Il territorio del comune di Sigirino prima degli accorpamenti comunali del 2010

A partire forse dal tardo Medioevo, nella parte inferiore del villaggio e in località Castellaccio sarebbero state presenti alcune fortificazioni dotate di torri delle quali però oggi non vi è traccia[2]. Sigirino fu teatro, durante la campagna svizzera di Suvorov del 1799, di un episodio bellico: il generale russo Aleksandr Vasil'evič Suvorov, al comando di 22 000 uomini, attraversò il comune, entrandovi da Torricella-Taverne, per combattere i francesi, al comando del generale Andrea Massena, a Zurigo[senza fonte].

Già comune che si estendeva per 8,7 km², il 21 novembre[senza fonte] 2010 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bironico, Camignolo, Medeglia e Rivera per formare il comune di Monteceneri.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]


Economia


Il cantiere della galleria di base del Monte Ceneri
Il cantiere della galleria di base del Monte Ceneri

A partire dalla seconda metà degli anni 2000, Sigirino è stato sede del cantiere principale della galleria di base del Monte Ceneri dal 1997 al 2017, facente parte del progetto AlpTransit, e punto di attacco intermedio dei due avanzamenti di escavazione del tunnel: quello in direzione nord e quello in direzione sud[5].


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.


Note


  1. fonte http://www.monteceneri.ch/docs/7c6b7678bc7780016d2fb54755c241dc.pdf Archiviato l'11 ottobre 2018 in Internet Archive.
  2. Gilardoni, 1967, p. 553.
  3. Bernardino Croci Maspoli, Sigirino, in Dizionario storico della Svizzera, 18 gennaio 2017. URL consultato il 2 novembre 2017.
  4. Dizionario storico della Svizzera
  5. Servizio stampa ATG, AlpTransit Gotthard. Nuove vie di transito attraverso il cuore della Svizzera, Lucerna, AlpTransit San Gottardo SA, aprile 2012, pp. 14-15.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 248767551 · GND (DE) 7652206-4
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Sigirino

Sigirino war bis zum 20. November 2010 eine politische Gemeinde im Kreis Taverne, Bezirk Lugano des Kantons Tessin in der Schweiz.

[es] Sigirino

Sigirino es una antigua comuna suiza del cantón del Tesino, situada en el distrito de Lugano, círculo de Sigirino.

[fr] Sigirino

Sigirino est une localité et une ancienne commune suisse du canton du Tessin, située dans la commune de Monteceneri.
- [it] Sigirino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии