Rennaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 853 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Aigle.
Rennaz comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Aigle | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Data di istituzione | 1834 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°22′34″N 6°55′08″E | |
Altitudine | 377 m s.l.m. | |
Superficie | 2,21 km² | |
Abitanti | 853 (2016) | |
Densità | 385,97 ab./km² | |
Comuni confinanti | Noville, Roche, Villeneuve | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1847 | |
Prefisso | 021 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5412 | |
Targa | VD | |
Nome abitanti | renards | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il comune di Rennaz è stato istituito nel 1834 per scorporo da quello di Noville[1].
«Stemma troncato di nero e d'oro, alla volpe rampante di rosso, attraversante.» |
Lo stemma è stato adottato nel 1931. La volpe (in francese renard) è un'arma parlante con riferimento al nome Rennaz. Nero e oro sono i colori di Aigle, capoluogo del distretto.[2]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Rennaz è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Aigle-Leysin.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241893909 · WorldCat Identities (EN) viaf-241893909 |
---|
![]() |