Pully (toponimo francese) è un comune svizzero di 17 972 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Lavaux-Oron; ha lo status di città.
Pully città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Lavaux-Oron | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°30′35″N 6°39′42″E | |
Altitudine | 426 m s.l.m. | |
Superficie | 5,85 km² | |
Abitanti | 17 972 (2016) | |
Densità | 3 072,14 ab./km² | |
Frazioni | Chamblandes, La Perraudettaz, La Rosiaz, Port, Rochettaz | |
Comuni confinanti | Belmont-sur-Lausanne, Losanna, Paudex, Savigny | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1009 | |
Prefisso | 021 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5590 | |
Targa | VD | |
Nome abitanti | Pulliérans | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pully si affaccia sul lago di Ginevra.
Il sito era già abitato nel periodo neolitico (uomo di Chamblandes) come testimonia il ritrovamento di numerose tombe del tipo a cista lapidea.
Anche il periodo romano ha lasciato tracce: la più importante è emerso dagli scavi di una Villa rustica, risalente ai primi secoli dell'impero.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Pully è servito da due stazioni ferroviarie FFS: Pully Centro si trova sulla ferrovia Losanna-Briga e Pully Nord si trova sulla ferrovia Losanna-Berna. Il trasporto urbano è espletato dalla compagnia Transports publics de la région lausannoise; la compagnia di navigazione Compagnie Générale de Navigation sur le lac Léman si ferma al porto di Pully.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157246276 · LCCN (EN) n92025000 · GND (DE) 4284210-4 · BNF (FR) cb15858450v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92025000 |
---|
![]() |