Belmont-sur-Lausanne (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 555 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Lavaux-Oron.
Belmont-sur-Lausanne comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Lavaux-Oron | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°31′12″N 6°40′49″E | |
Altitudine | 610 m s.l.m. | |
Superficie | 2,64 km² | |
Abitanti | 3 555 (2016) | |
Densità | 1 346,59 ab./km² | |
Frazioni | Rochettaz | |
Comuni confinanti | Lutry, Paudex, Pully, Savigny | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1092 | |
Prefisso | 021 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5581 | |
Targa | VD | |
Nome abitanti | belmontais | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
(FR)
«De gueules au mont à trois coupeaux d’or, au chef d’argent chargé de trois hannetons au naturel.[1]» |
(IT)
«Di rosso, al monte alla tedesca di tre cime, d'oro; al capo d'argento, caricato di tre coleotteri al naturale.» |
Per ricordare che il comune faceva un tempo parte della signoria di Losanna, Belmont ha adottato nel 1927 l'emblema questa città, uno scudo di rosso, al capo d'argento, aumentato di un monte che evoca il nome della località. I tre coleotteri (in francese hannetons o cancoires) posti nel capo, fanno riferimento al soprannome degli abitanti; i coleotteri erano simbolo di Belmont già dal XVIII secolo.[2]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140236053 · WorldCat Identities (EN) viaf-140236053 |
---|
![]() |