Promontogno (toponimo italiano[1] è una frazione di 105 abitanti[senza fonte] del comune svizzero di Bregaglia, nella regione Maloja (Canton Grigioni).
Promontogno frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Maloja |
Comune | Bregaglia |
Territorio | |
Coordinate | 46°20′18″N 9°33′24″E |
Altitudine | 832 m s.l.m. |
Abitanti | 104 (2008) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7606 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | GR |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località Porta (Müraia in dialetto), che si trova su un'altura nei pressi di Promontogno a 942 m s.l.m., divide la Val Bregaglia in due sezioni: la parte a ovest viene chiamata Sottoporta, la parte a est Sopraporta[1].
Promontogno è stato frazione di Bondo dal 1879 fino al 1º gennaio 2010, quando questo è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Castasegna, Soglio, Stampa e Vicosoprano per formare il nuovo comune di Bregaglia, il cui municipio si trova a Promontogno[1][2].
![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243232614 |
---|
![]() |