Nidau (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 6 827 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario di Bienne); ha lo status di città.
Nidau città | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Seeland |
Circondario | Bienne |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°07′32″N 7°14′25″E |
Altitudine | 432 m s.l.m. |
Superficie | 1,5 km² |
Abitanti | 6 827 (2017) |
Densità | 4 551,33 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Bienne, Ipsach, Port |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2560 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0743 |
Targa | BE |
Nome abitanti | nidauer |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Situata alla periferia dell'agglomerazione urbana di Bienne e affacciata sul Lago di Bienne, Nidau è attraversata dal fiume Thielle; il canale Nidau-Büren, costruito nel XIX secolo per evitare le piene dell'Aar (correzione delle acque del Giura)[1], forma con la Thielle e il lago un'isola su cui sviluppa buona parte del territorio urbano della città[senza fonte].
Nidau è stata il capoluogo dell'omonimo distretto fino alla sua soppressione nel 2009.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Nidau è storicamente di lingua tedesca, ma come la vicina Bienne conta una rilevante minoranza linguistica francofona[1] sviluppatasi con l'emergere dell'industria orologera nella regione a partire dal XIX secolo[senza fonte]. Nel 2000 il 74% degli abitanti era germanofono, il 16% francofono[1]. Tra le lingue dell'immigrazione, l'italiano è una delle lingue più comunemente parlate[senza fonte].
I quartieri di Nidau, sorti tra XIX e XX secolo, sono[1]:
Nella città è stata attiva la piccola fabbrica di pianoforti Wohlfahrt.
Nidau è servita dall'omonima stazione e da quella di Nidau Beunden sulla ferrovia Bienne-Ins.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236541825 · GND (DE) 4406126-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-236541825 |
---|
![]() |