Lichtensteig (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 911 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto del Toggenburgo. Nel 1874 ha inglobato le frazioni di Blatten, Hof e Loretto, fino ad allora parte del comune di Oberhelfenschwil.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton San Gallo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lichtensteig comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Toggenburgo | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°18′59″N 9°04′59″E | |
Altitudine | 625 e 709 m s.l.m. | |
Superficie | 2,82 km² | |
Abitanti | 1 911 (2015) | |
Densità | 677,66 ab./km² | |
Frazioni | Blatten, Hof, Loretto | |
Comuni confinanti | Bütschwil-Ganterschwil, Oberhelfenschwil, Wattwil | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 9620 | |
Prefisso | 071 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3374 | |
Targa | SG | |
Nome abitanti | Lichtensteiger | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 2016 il borgo, grazie alla sua particolare bellezza architettonica, la sua storia e la posizione privilegiata in cui si trova è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della Svizzera".
A Lichtensteig si svolge il Jazztage, festival musicale di jazz e blues.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152429215 · LCCN (EN) n79040475 · GND (DE) 4392453-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79040475 |
---|
![]() |