Bütschwil-Ganterschwil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 734 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto del Toggenburgo. È stato istituito il 1º gennaio 2013 con la fusione dei comuni soppressi di Bütschwil e Ganterschwil.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton San Gallo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bütschwil-Ganterschwil comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Toggenburgo | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Data di istituzione | 2013 | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°21′N 9°04′E | |
Altitudine | 610 m s.l.m. | |
Superficie | 21,8 km² | |
Abitanti | 4 734 (2015) | |
Densità | 217,16 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Lichtensteig, Lütisburg, Mosnang, Neckertal, Oberhelfenschwil, Wattwil | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 9606, 9608 | |
Prefisso | 071 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3395 | |
Targa | SG | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() |