Landquart (toponimo tedesco[1]) è un comune svizzero di 8 926 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Landquart della quale è il capoluogo.
Landquart comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Landquart | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | tedesco | |
Data di istituzione | 2012 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°56′59″N 9°34′00″E | |
Altitudine | 563 m s.l.m. | |
Superficie | 18,86 km² | |
Abitanti | 8 926 (2019) | |
Densità | 473,28 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Bad Ragaz (SG), Grüsch, Maienfeld, Malans, Pfäfers (SG), Untervaz, Zizers | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7206, 7302, 7303 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3955 | |
Targa | GR | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Già frazione di Igis, Landquart divenne comune il 1º gennaio 2012 inglobando i territori dei comuni soppressi di Igis e Mastrils[1][2].
Le frazioni di Landquart sono[1]:
Landquart è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Coira-Rorschach delle Ferrovie Federali Svizzere e capolinea delle linee per Davos e per Thusis della Ferrovia Retica, e da quelle di Igis e di Landquart Ried.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4198809-7 |
---|
![]() |