Iseo è una frazione di 73 abitanti del comune svizzero di Bioggio, nel Cantone Ticino (distretto di Lugano). È inclusa nell'Inventario degli insediamenti svizzeri da proteggere.
Iseo frazione | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Lugano | |
Comune | Bioggio | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°00′17″N 8°52′55″E | |
Altitudine | 685 m s.l.m. | |
Superficie | 1,01 km² | |
Abitanti | 73 (2007) | |
Densità | 72,28 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 6993 | |
Prefisso | 091 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5188 | |
Targa | TI | |
Cartografia | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Già comune autonomo che si estendeva per 1,00 km², nel 2008 è stato accorpato al comune di Bioggio. La fusione è stata decisa in seguito alla votazione popolare consultiva del 30 settembre 2007 e ratificata dal Gran Consiglio ticinese nella seduta del 3 dicembre 2007[senza fonte].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione. L'ufficio patriziale, rieletto il 26 aprile 2009, è presieduto da Nicola de Bernardis[senza fonte].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124413309 · GND (DE) 1136148086 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85384468 |
---|
![]() |