Feldis (toponimo tedesco; in romancio "Veulden"[1]) è una frazione di 140 abitanti del comune svizzero di Domleschg, nella regione Viamala (Canton Grigioni).
Feldis frazione | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Viamala | |
Comune | Domleschg | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°47′39″N 9°25′58″E | |
Altitudine | 1 470 m s.l.m. | |
Superficie | 7,57 km² | |
Abitanti | 140 (2007) | |
Densità | 18,49 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7404 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3632 | |
Targa | GR | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Feldis è situato nella Domigliasca, alla destra del Reno Posteriore ("Hinterrhein"); dista 29 km da Coira. Il punto più elevato del comune è la cima del Tgom'Aulta (2 085 m s.l.m.), sul confine con Scheid e Domat/Ems.
Fino al 31 dicembre 2008 è stato un comune autonomo che si estendeva per 7,57 km² con il nome ufficiale di Feldis/Veulden (dove "Feldis" è il toponimo tedesco, unico ufficiale fino al 1943, e "Veulden" quello romancio); il 1º gennaio 2009 è stato accorpato al comune di Tomils assieme agli altri comuni soppressi di Scheid e Trans. Il 1º gennaio 2015 Tomils è stato a sua volta accorpato agli altri comuni soppressi di Almens, Paspels, Pratval e Rodels per formare il nuovo comune di Domleschg.
Dista 13 km dalla stazione ferroviaria di Rothenbrunnen e 11 km dall'uscita autostradale di Rothenbrunnen, sulla A13/E43.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248196849 · GND (DE) 4278520-0 · WorldCat Identities (EN) viaf-248196849 |
---|
![]() |