world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Cunter (toponimo romancio; in tedesco Conters im Oberhalbstein, desueto, ufficiale fino al 1943; in italiano[senza fonte] Contra, desueto[1]) è una frazione di 256 abitanti del comune svizzero di Surses, nella regione Albula (Canton Grigioni).

Cunter
frazione
Cunter – Veduta
Cunter – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneAlbula
ComuneSurses
Territorio
Coordinate46°36′25″N 9°35′31″E
Altitudine1 182 m s.l.m.
Superficie7,12 km²
Abitanti256 (2014)
Densità35,96 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7452
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3532
TargaGR
Cartografia
Cunter
Sito istituzionale

Geografia fisica


Cunter è situato nella Val Sursette, sulla sponda destra del torrente Giulia. Dista 36 km da Coira e 41 km da Sankt Moritz. Il punto più elevato del territorio è sul Piz Mitgel (2 796 m s.l.m.), sul confine con Albula.


Storia


Vi sono tracce di un insediamento durante l'età del bronzo. Nel 1740 Cunter aiutò dei militi austriaci a disertare, questa crisi determinò il blocco dei rifornimenti da parte dell'Austria. Il villaggio fu più volte distrutto da incendi negli anni 1754, 1812, 1824 e nel 1896[1].

Il territorio del comune di Cunter prima degli accorpamenti comunali del 2016
Il territorio del comune di Cunter prima degli accorpamenti comunali del 2016

Fino al 31 dicembre 2015 è stato un comune autonomo che si estendeva per 7,12 km² e che comprendeva anche la frazione di Burvagn; il 1º gennaio 2016 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bivio, Marmorera, Mulegns, Riom-Parsonz, Salouf, Savognin, Sur e Tinizong-Rona per formare il nuovo comune di Surses[1][2].


Simboli


Lo stemma rappresenta il busto di san Carlo Borromeo che ne è anche patrono[1].


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa di San Carlo Borromeo
La chiesa di San Carlo Borromeo

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]


Lingue e dialetti


Dal censimento del 2000 si evince che la maggior parte della popolazione parla il romancio (51%)[1], seguito dal tedesco (36%) e dall'italiano[senza fonte].


Infrastrutture e trasporti


La stazione ferroviaria più vicina è quella di Tiefencastel, a 8 km, mentre l'uscita autostradale di Thusis, sulla A13/E43, dista 20 km.


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.


Note


  1. Gion Peder Thöni, Cunter, in Dizionario storico della Svizzera, 8 dicembre 2016. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  2. (DE, RM) Sito istituzionale del comune di Surses, su surses.ch. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  3. Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia


AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 311187109 · GND (DE) 1059377837 · WorldCat Identities (EN) viaf-311187109
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Cunter

Cunter (deutsch und bis 1943 Conters im Oberhalbstein) war bis am 31. Dezember 2015 eine politische Gemeinde im Kreis Surses im Bezirk Albula des Kantons Graubünden in der Schweiz. Am 1. Januar 2016 fusionierte Cunter mit den Gemeinden Bivio, Marmorera, Mulegns, Riom-Parsonz, Salouf, Savognin, Sur und Tinizong-Rona zur neuen Gemeinde Surses.

[es] Cunter

Cunter (oficialmente Conters im Oberhalbstein hasta 1943) es una comuna suiza del cantón de los Grisones, ubicada en el distrito de Albula, círculo de Surses. Limita al norte con las comunas de Mon, Riom-Parsonz y Tiefencastel, al este con Tiefencastel y Savognin, al sur con Savognin, y al oeste con Riom-Parsonz y Salouf.

[fr] Cunter

Cunter (ou Conters) est une localité et une ancienne commune suisse du canton des Grisons, située dans la région d'Albula.
- [it] Cunter

[ru] Кунтер

Кунтер (нем. Cunter) — деревня и бывшая коммуна в Швейцарии, в кантоне Граубюнден.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии