Thusis (toponimo tedesco; in romancio "Tusaun"; in italiano "Tosana"[1] o "Tosanna"[senza fonte], desueti) è un comune svizzero di 3 025 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Viamala della quale è capoluogo.
Thusis comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Viamala | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°42′00″N 9°26′00″E | |
Altitudine | 720 e 805 m s.l.m. | |
Superficie | 6,81 km² | |
Abitanti | 3 025 (2015) | |
Densità | 444,2 ab./km² | |
Comuni confinanti | Cazis, Fürstenau, Lohn, Masein, Rongellen, Sils im Domleschg, Urmein | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7430 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3668 | |
Targa | GR | |
Nome abitanti | Thusner | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Thusis è situato nello Heinzenberg, alla sinistra del Reno Posteriore ("Hinterrhein"); dista 26 km da Coira, 47 km da Davos, 62 km da Sankt Moritz e 92 km da Bellinzona.
Thusis ha una media di 101,6 giorni di pioggia all'anno e in media riceve 892 mm di precipitazioni[senza fonte].
Thusis è menzionata per la prima volta nel 1156 con il nome di "Tosana"[1].
È servito dalla stazione ferroviaria omonima della Ferrovia Retica (linee dell'Albula e Landquart-Coira-Thusis) e dalle uscite autostradali di Thusis nord e Thusis sud, sulla A13/E43.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239501314 · GND (DE) 4136595-1 · WorldCat Identities (EN) viaf-239501314 |
---|
![]() |