La contea di Stoccolma o Stockholms län è una delle contee o län della Svezia, situata sulla costa centrale del paese.
![]() |
Questa voce sull'argomento Svealand è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Contea di Stoccolma contea | |||
---|---|---|---|
Stockholms län | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Svealand | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | ![]() | ||
Data di istituzione | 1714 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 59°20′N 18°10′E | ||
Superficie | 6 519,3 km² | ||
Abitanti | 2 377 081[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 364,62 ab./km² | ||
Contee confinanti | Uppsala e Södermanland | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | SE-AB | ||
Targa | AB | ||
Provincia storica | Uppland, Södermanland | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Confina con le contee di Uppsala e Södermanland e con il mar Baltico.
Come le altre contee, e sul modello organizzativo napoleonico, la contea è gestita da due diverse autorità:
Essendo una città dì età rinascimente, Stoccolma inizialmente non aveva un suo territorio nella suddivisione medievale delle province della Svezia, allo stesso modo in cui non aveva una propria diocesi. La contea fu dunque creata solo nel 1714 da territori di Uppsala e di Södermanland, mentre la capitale venne tenuta separata sotto un regio governatore fino al 1968.
|
|
In questa contea si trovano il Parco nazionale Ängsö e il Parco nazionale Tyresta.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159459056 · LCCN (EN) n81103409 · GND (DE) 84427-5 · J9U (EN, HE) 987007555180105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81103409 |
---|
![]() |