world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Villa del Río è un comune spagnolo di 7.403 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia a 168 metri s.l.m. sul fiume Guadalquivir, a 52 km da Cordova, capoluogo dell'omonima provincia. È situata ai piedi della Sierra Morena all'inizio della pianura nella comarca dell'Alto Guadalquivir.

Villa del Río
comune
Villa del Río – Veduta
Villa del Río – Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Andalusia
Provincia Cordova
Territorio
Coordinate37°58′54.24″N 4°17′25.3″W
Altitudine165 m s.l.m.
Superficie22 km²
Abitanti7 403 (2015)
Densità336,5 ab./km²
Comuni confinantiBujalance, Lopera (J), Montoro
Altre informazioni
Cod. postale14640
Fuso orarioUTC+1
Codice INE14066
TargaCO
Nome abitantivillarrenses
ComarcaAlto Guadalquivir
Cartografia
Villa del Río
Villa del Río – Mappa
Villa del Río – Mappa
Sito istituzionale

È detta la Porta di Cordova perché si trova al confine con la provincia di Jaén e per lei passa l'autostrada, la ferrovia e il fiume Guadalquivir che portano a Cordova.

Il suo nome si è andato modificando nel corso dei secoli. C'è incertezza su quale fosse il nome prima della Reconquista dai Musulmani nel 1256. In tale data fu chiamata Aldea de Orabuena, alla metà del XIV secolo è indicata in documenti col nome Aldea del rio e solo nel XVII secolo compare il nome attuale di Villa del Río.


Storia


Non vi è molta sicurezza sulle origini di Villa del Rio, certamente la zona fu abitata dai popoli Tartessici il cui centro principale Sissia è da alcuni storici ubicato nel posto dove oggi si trova la città. Durante la dominazione romana viene identificata da alcuni, ma contestata da altri, con un oppidum chiamato Ripa, cioè "riva", di cui parla Plinio il Vecchio nella sua Naturalis historia, tesi non avvalorata da epigrafi o resti archeologici particolari. È certo che per il territorio dell'attuale comune di Villa del Río passava la romana Via Augusta che attraversava il fiume con l'ancora esistente Ponte Romano.

I Romani costruirono fortificazioni ed anche mulini ad acqua per macinare il grano utilizzati successivamente dagli stessi Arabi. Alla caduta dell'impero romano la città fu conquistata dai Visigoti che non lasciarono grandi tracce della loro permanenza. Fece parte del regno di Cordova durante il dominio degli Arabi che costruirono un sistema di canalizzazione nella pianura per irrigare le terre, delle fortificazioni e un castello. Fu conquista nel 1236 dalle truppe cristiane del re di Castiglia Ferdinando del Portogallo che da Jaén si dirigevano verso Cordova.

Conquistata anche Cordova, Villa del Río fu governata dal Consiglio di quella città e amministrata da un proprio consiglio. In questo periodo dal 1237 al 1251 si registrò un decremento demografico perché diversi arabi dovettero abbandonare la città anche se in precedenza le diverse etnie avevano convissuto in concordia. Data la modesta estensione del territorio comunale non si ebbe come in altri luoghi la formazione di latifondi e prevalse la piccola proprietà contadina che si dedicò alla coltivazione dei cereali e della vite durante i secoli XIII e XIV. Nel secolo successivo s'introdusse l'olivicoltura e, oltre ai mulini per il grano già esistenti, si costruirono degli oleifici. Durante la guerra civile fra Enrico IV di Castiglia e l'infante Alfonso dal 1465 al 1468 Villa del Rio si staccò da Cordova e nel 1469 diventò signoria di Fernan Perez de Montemayor.

Nel XVIII secolo la città iniziò a svilupparsi, nel XIX s'insediarono l'industria tessile e quella olearia e nel XX continuò un lento ma progressivo miglioramento dell'economia locale bloccato solo nel periodo della guerra civile del 1936-39 che portò alcuni anni di confusione e paralisi economica.


Monumenti



Cultura



Feste


Gli abitanti del paese sono molto attenti alla musica, alla danza e al folclore locale, esistono un'associazione culturale Amigos del Espectaculo di teatro, danza e musica, diverse società corali polifoniche e bande musicali.


Economia


La sua economia si basa sulla coltura dell'olivo, della vite e del mandorlo sull'agricoltura di terreni irrigati, sulla produzione dei cereali, sull'allevamento del bestiame per il quale il comune ha terreni per il pascolo, nonché sull'industria del legno delle arti grafiche e fotografiche. Esistono anche oleifici, mulini e cantine per la trasformazione dei prodotti agricoli.


Note


  1. https://www.villadelrio.es/ciudadano/fiestas/dia_de_la_candelaria

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 130641255 · LCCN (EN) nr99014504
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Villa del Río

Villa del Río ist eine Gemeinde mit 7104 Einwohnern (Stand 1. Januar 2019) in der Provinz Córdoba in Andalusien.

[en] Villa del Río

Villa del Río is a city located in the province of Córdoba, Spain. According to the 2006 census (INE), the city has a population of 7433 inhabitants.

[es] Villa del Río

Villa del Río es un municipio español de la provincia de Córdoba, Andalucía. En el año 2018 contaba con 7200 habitantes. Su extensión superficial es de 22 km² y tiene una densidad de 327.27 hab/km². Sus coordenadas geográficas son 37º 59' N, 4º 17' O. Se sitúa en la comarca del Alto Guadalquivir, a una altitud de 165 metros y a 52 kilómetros de la capital de provincia, Córdoba.

[fr] Villa del Río

Villa del Río est une commune de la communauté autonome d'Andalousie, dans la province de Cordoue, en Espagne.
- [it] Villa del Río

[ru] Вилья-дель-Рио

Вилья-дель-Рио (исп. Villa del Río) — населённый пункт и муниципалитет в Испании, входит в провинцию Кордова, в составе автономного сообщества Андалусия. Муниципалитет находится в составе района (комарки) Альто-Гвадалькивир. Занимает площадь 22 км². Население — 7451 человек (на 2010 год). Расстояние — 52 км до административного центра провинции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии