Solana de los Barros è un comune spagnolo di 2.792 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura, comarca Tierra de Barros.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Solana de los Barros comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 38°43′00.12″N 6°31′00.12″W | ||
Altitudine | 265 m s.l.m. | ||
Superficie | 65 km² | ||
Abitanti | 2 792 (2001) | ||
Densità | 42,95 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Aceuchal, Almendralejo, Badajoz, Corte de Peleas, Mérida, Villalba de los Barros | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 06209 | ||
Prefisso | (+34)... | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 06126 | ||
Targa | BA | ||
Patrono | Maria Maddalena | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«Stemma inquartato: il primo, di rosso, al castello d'oro, mattonato di nero, aperto e finestrato di azzurro, merlato e torricellato di tre pezzi, quello centrale più alto; il secondo, d'oro, a cinque foglie di fico di verde, ordinate in decusse; il terzo, di azzurro, al sole d'oro; il quarto, di verde, al ponte di pietra, sotto al quale scorre un fiume d'argento e d'azzurro, posto in sbarra. Lo scudo è timbrato dalla Corona reale spagnola.» |
(D.O.E. n. 8 del 25 gennaio 1990[1]) |
Gli elementi presenti nello stemma di Solana de los Barros ne ripercorrono la storia: il castello è simbolo del regno di Castiglia da cui dipendeva; l'appartenenza al territorio al Ducato di Feria, rappresentato dal blasone della famiglia Figueroa (cinque foglie di fico in campo dorato); il toponimo Solana è simbolizzato da un sole figurato, elemento tipico dell'araldica dell'Estremadura; ; il ponte su un fiume fa riferimento all'antico nome di Solana del Puente.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316736185 |
---|
![]() |