Sant Sadurní d'Anoia è un comune spagnolo di 9.843 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Sant Sadurní d'Anoia comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Comunità autonoma | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 41°25′34″N 1°47′06″E | |
Altitudine | 162 m s.l.m. | |
Superficie | 19 km² | |
Abitanti | 9 843 (2001) | |
Densità | 518,05 ab./km² | |
Comuni confinanti | Gelida, Piera, Sant Llorenç d'Hortons, Subirats, Torrelavit | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 08770 | |
Prefisso | (+34) 93 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INE | 08240 | |
Targa | B | |
Comarca | Alt Penedès | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è noto per la produzione del cava.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Cantine Codorníu. |
Presso Sant Sadurní d'Anoia si trovano le Cantine Codorníu, opera dell'architetto catalano Josep Puig i Cadafalch. Il complesso è stato dichiarato bene di interesse culturale nazionale.
Il comune è noto per la produzione del cava. L'azienda vinicola Codorníu, la più antica del paese, è stata fondata qui nel 1551.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139411047 · ISNI (EN) 0000 0001 2291 4100 · LCCN (EN) n85222265 · GND (DE) 16332249-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85222265 |
---|
![]() |