Portugalete è un comune spagnolo di 45.746 abitanti[1] situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Baschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Portugalete comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Alcalde | Mikel Torres (PSE-EE - PSOE) dall'11/06/2011 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°19′10″N 3°01′10″W | ||
Altitudine | 26 m s.l.m. | ||
Superficie | 3,21 km² | ||
Abitanti | 45 746[1] (2020) | ||
Densità | 14 251,09 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Getxo, Leioa, Ortuella, Santurtzi, Sestao, Valle de Trápaga-Trapagaran | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 48920 | ||
Prefisso | (+34) 944... | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 48078 | ||
Targa | BI | ||
Nome abitanti | portugalujo/a, jarrillero/a | ||
Patrono | San Rocco | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È qui presente il Ponte di Vizcaya, monumento dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Si tratta di un ponte dotato di struttura di ferro che sorregge una parte basculante attraverso dei cavi di acciaio, creando un collegamento per persone ed automezzi tra Las Arenas (Getxo) e Portugalete. Il centro città è la fine di una tappa proveniente da Bilbao del Cammino del Nord verso Santiago di Compostela.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153566729 · LCCN (EN) n86028472 · GND (DE) 4605052-8 · BNE (ES) XX452964 (data) · BNF (FR) cb12559925b (data) · J9U (EN, HE) 987007567095205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86028472 |
---|
![]() |