world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Ponferrada è un comune spagnolo di 64.674 abitanti situato nella provincia di León, comunità autonoma di Castiglia e León.

Ponferrada
comune
Ponferrada – Veduta
Ponferrada – Veduta
Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Castiglia e León
Provincia León
Territorio
Coordinate42°33′00″N 6°34′59″W
Altitudine523 m s.l.m.
Superficie283 km²
Abitanti64 674 (2018)
Densità228,53 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale24400
Prefisso987
Fuso orarioUTC+1
Codice INE24115
TargaLE
Nome abitantiPonferradino/a
ComarcaEl Bierzo
Cartografia
Ponferrada
Sito istituzionale

Città industriale, sorge su un altopiano a 543 metri di altitudine alla confluenza dei fiumi Boeza e Sil. Importante nodo stradale, capoluogo della comarca di el Bierzo, prende il nome da un ponte costruito nel XII secolo per consentire ai pellegrini di superare il fiume Sil nel loro cammino verso Santiago di Compostela.


Economia


La sua economia si basa essenzialmente sulle industrie siderurgica ed elettromeccanica con aziende di dimensioni medie o superiori; nelle 6 aree industriali di cui il comune dispone, sono poi insediate aziende di minori dimensioni per la produzione del cemento, del vetro e di prodotti alimentari. Importanti sono anche le cave di lavagna con le relative fabbriche per la lavorazione della pietra scavata.

L'agricoltura è trascurata e quasi abbandonata nel capoluogo, ma nella comarca è fiorente e attenta alla tutela dei suoi prodotti col marchio di origine come il vino DOC esportato in Germania e negli USA chiamato Bierzo, la mela Reineta del Bierzo e il Pimiento del Bierzo (peperone).


Storia


Las Médulas, panoramica
Las Médulas, panoramica

I primi nuclei abitativi fissi della zona furono costituiti da Liguri poi soppiantati e mescolati a popoli Celtici. La conquista romana di questi territori iniziò nel I secolo a.C. e con essa iniziò lo sfruttamento intensivo dei giacimenti auriferi locali. La tecnica estrattiva, detta in latino ruina montium, consisteva nello scavare nelle rocce aurifere delle gallerie e dei canali attraverso i quali veniva introdotta dell'acqua: questa erodeva la montagna trasportando il materiale aurifero in apposite vasche per il lavaggio e il recupero dell'oro. Questa erosione e la successiva azione degli eventi atmosferici hanno prodotto il complesso del tutto particolare e suggestivo chiamato Las Médulas, dichiarato nel 1997 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Questa risorsa fece dell'attuale Ponferrada una città romana, sede di una mansio, citata ancora nel III secolo col nome di Interamnium Flavium nell'Itinerario antonino.

il castello dei Templari
il castello dei Templari

Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei Vandali il sito fu abbandonato, finché nel XII secolo il vescovo di Astorga, Osmundo, per agevolare i pellegrini di Santiago fece costruire sul fiume Sil un ponte rinforzato in ferro (Pons Ferrata) dal quale prese il nome il borgo, tappa del camino frances intermedia fra Mulina Seca e Villafranca del Bierzo.

Il borgo di Puenferrada fu all'inizio in potere dei Re di León che nel 1178 la donarono all'Ordine dei Templari che si era preso cura della sicurezza del Camino.

Scomparso l'Ordine, Ponferrada passò più volte di mano fino a quando nel XVI secolo venne in possesso del conte di Lemos il quale però fu contestato dal figlio che pretendeva la proprietà del castello. Risolsero la disputa i Re Cattolici che rivendicarono la proprietà del castello e dell'abitato facendoli restituire alla Corona di Spagna.

Da allora non vi furono più fatti rilevanti nella storia di Ponferrada che seguì senza protagonismi la storia di Spagna nei suoi splendori e nei suoi periodi di declino. L'unica distinzione fu per lo sviluppo industriale che si accentuò a Ponferrada nel XX secolo.


Monumenti



Dintorni


Negli immediati dintorni della città e nelle sue frazioni ci sono molte località e monumenti interessanti:

Non distante è la Valle del Silencio - detta così dal nome del fiume che la solca, ma detta anche la Tebaida berciana per la moltitudine di monasteri mozarabici di fondazione visigota che la popolano - dove si incontrano diverse emergenze monumentali:

Nelle vicinanze sorgono le città di Bembibre (a 19 km), con i ruderi di un castello e la chiesa di San Pedro del secolo XV ricavata da una precedente sinagoga, un territorio dove si può ascoltare la Lingua leonese che dappertutto è presente nella toponomastica; Villafranca del Bierzo (a 23 km), che fu un grande centro monastico e una delle ultime tappe del camino[1], e Astorga (a 43 km), con la sua bella cattedrale.


Feste


Oltre alla Settimana Santa da ricordare sono le "Fiestas de la Encina" nei giorni 8 e 9 settembre in onore della Madonna della Quercia, "el Magosto", feste semplici che si svolgono in date diverse nei vari quartieri e il Festival Internacional de Leon y Ponferrada.


Note


  1. Ai fini dell'indulgenza da guadagnarsi con il pellegrinaggio, la chiesa di Santiago di Villafranca, del XII secolo, aveva gli stessi effetti della chiesa di Santiago di Compostela.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 137219562 · LCCN (EN) n81110622 · GND (DE) 4352489-8 · BNF (FR) cb13774085d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81110622
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Ponferrada

Ponferrada ist die Hauptstadt der Comarca El Bierzo und eine aus zahlreichen Dörfern und Weilern (pedanías) bestehende Großgemeinde mit insgesamt etwa 64.674 Einwohnern (Stand 1. Januar 2019) in der Provinz León in der Autonomen Gemeinschaft Kastilien und León im Nordwesten Spaniens. Ponferrada liegt am Jakobsweg (Camino Francés); das Ortszentrum ist als Kulturgut (Bien de Interés Cultural) in der Kategorie Conjunto histórico-artístico anerkannt.

[es] Ponferrada

Ponferrada es un municipio y ciudad española de la provincia de León, en la comunidad autónoma de Castilla y León. Se encuentra en la comarca del Bierzo, de la cual es capital.

[fr] Ponferrada

Ponferrada est une ville et une municipalité, capitale de la comarque de El Bierzo, dans la province de León, communauté autonome de Castille-et-León, au nord-ouest de l’Espagne. Elle avait 65788 habitants en 2017.
- [it] Ponferrada

[ru] Понферрада

Понферрада (исп. Ponferrada) — город и муниципалитет в Испании, входит в провинцию Леон, в составе автономного сообщества Кастилия и Леон. Муниципалитет находится в составе района (комарки) Эль-Бьерсо. Занимает площадь 283 км². Население — 68767 человек (на 2010 год). Расстояние до административного центра провинции — 116 км.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии