world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Miera è un comune spagnolo di 462 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, comarca di Trasmiera.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Miera (disambigua).
Miera
comune
Miera – Veduta
Miera – Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Cantabria
Provincia Cantabria
Territorio
Coordinate43°16′32″N 3°42′43″W
Altitudine426 m s.l.m.
Superficie33,8 km²
Abitanti462 (2009)
Densità13,67 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale39723, 39725
Prefisso(+34) 942
Fuso orarioUTC+1
Codice INE39045
TargaS
Nome abitantimeracho/a
ComarcaTrasmiera
Cartografia
Miera
Miera – Mappa
Miera – Mappa

Il territorio comunale è attraversato dal fiume omonimo e il municipio è composto da 11 nuclei abitati fra i quali La Cárcoba è il capoluogo, distante 38 km da Santander, capitale della regione.

È un comune rurale che basa tradizionalmente la sua economia sull'agricoltura e sull'allevamento del bestiame soprattutto bovino, cui si dedica il 27,5% della popolazione attiva, accanto al 36,8% che è impiegato nei servizi, al 24,4% nell'edilizia e solo l'11,3% nell'industria.

Dall'inizio del XX secolo l'andamento demografico è costantemente e regolarmente decrescente a causa dell'emigrazione giovanile con conseguente calo della natalità. Il numero degli abitanti nel corso del XX secolo si è ridotto a meno di un terzo passando dai 1.489 del 1900 ai 488 registrati nel 2001. L'età media è di 47 anni, chiaro indice d'invecchiamento della popolazione.


Storia


Le diverse grotte con materiali archeologici scoperte nel territorio municipale testimoniano la presenza umana nella zona fin dal paleolitico.

Le prime citazioni scritte relative a Miera riferiscono che nell'XI secolo vi si stabilì il Monasterio di Santa Maria a cui poi nel 1155 Alfonso VIII elargì un privilegio.

Nel Becerro de Behetria del 1351, raccolta di atti sui privilegi e obblighi delle varie località, si afferma che la famiglia Aguero ebbe diritti di signoria su queste terre, che erano di realengo cioè dipendenti direttamente dal re che le governava tramite un suo governatore detto corregidor in quanto sovrintendeva ad una circoscrizione territoriale chiamata corregimiento, lasciando però l'amministrazione a consigli designati dalla popolazione. Miera era compresa nel Corregimiento de las cuatro Villas de la Costa del Mar, fece parte della Junta de Cudeyo e i suoi delegati parteciparono alle Juntas Generales per la costituzione della provincia di Cantabria.

Nel 1822 si costituì in comune costituzionale con capoluogo La Cárcoba.

Nell'ultimo secolo la nota di maggior rilievo nella storia cittadina, che per altro accomuna Miera a molti altri municipi montani e rurali della Cantabria, è il progressivo spopolamento del territorio dovuto sia all'emigrazione verso zone che offrono migliori e meglio retribuite condizioni di lavoro, sia alla modernizzazione dei metodi e dei mezzi dell'agricoltura e dell'allevamento del bestiame che richiedono un numero minore di addetti rispetto al passato.


Monumenti e luoghi d'interesse


Di notevole interesse sono le diverse Cuevas prehistoricas, grotte con graffiti e pitture rupestri esistenti nel territorio municipale.

Fra i monumenti religiosi sono da ricordare le chiese di Nuestra Señora de la Asuncion a La Cárcoba, dichiarata bien de intéres cultural, costruita nei secoli XV - XVII, e San Roman del XVII secolo a Mirones, frazione del comune. Interessanti sono anche le ermitas (santuari o piccole chiese solitarie) di San Pedro e del Santo Cristo entrambe del XVII secolo.

Fra l'architettura civile un certo interesse hanno l'Hotel Paris detto la Torre costruito nel 1905 a Mirones (hotel in questo caso non indica un albergo ma una casa abitata da una sola famiglia o una sola persona) e la Casa y Capilla dei secoli XVII-XVIII a Pumares, frazione del comune.


Feste


Le feste da segnalare sono la Fiesta de La Caraba il 2 novembre e la festa di San Fernando il 30 giugno in Mirones.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 314886164
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Miera (Kantabrien)

Miera ist eine Gemeinde in der spanischen Autonomen Region Kantabrien. Das Gemeindegebiet wird vom gleichnamigen Fluss Miera durchquert und die Gemeinde besteht aus verschiedenen Siedlungen, von denen La Cárcoba der Hauptort ist, 38 km von Santander, der Hauptstadt der Region, entfernt.

[en] Miera, Spain

Miera is a municipality located in the autonomous community of Cantabria, Spain.[2] It has a population of 420 inhabitants (2013).

[es] Miera (Cantabria)

Miera es un municipio de la comunidad autónoma de Cantabria (España), localizado en el valle de su mismo nombre.

[fr] Miera

Miera est une commune espagnole, composée de 11 localités et située dans la communauté autonome de Cantabrie. Elle se situe dans la Vallée encaissée du Río Miera. Son chef-lieu est La Cárcoba (es).
- [it] Miera

[ru] Мьера

Мьера (исп. Miera) — город и муниципалитет в Испании, входит в провинцию Кантабрия в составе автономного сообщества Кантабрия (автономное сообщество). Муниципалитет находится в составе района (комарки) Трасмьера. Занимает площадь 33,8 км². Население — 442 человека (на 2010 год).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии