world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Marinaleda è un comune spagnolo di 2.645[1] abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Marinaleda
comune
Marinaleda – Veduta
Marinaleda – Veduta
Municipio di Marinaleda
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Andalusia
Provincia Siviglia
Amministrazione
AlcaldeJuan Manuel Sánchez Gordillo (CUT) dal 06/05/1979
Territorio
Coordinate37°22′00.12″N 4°57′00″W
Altitudine205 m s.l.m.
Superficie25 km²
Abitanti2 645 (2014)
Densità105,8 ab./km²
Comuni confinantiÉcija, Estepa, Herrera, El Rubio
Altre informazioni
Cod. postale41569
Prefisso(+34)..
Fuso orarioUTC+1
Codice INE41061
TargaSE
Cartografia
Marinaleda
Marinaleda – Mappa
Marinaleda – Mappa
Sito istituzionale

Nel 2008 la popolazione era di 2.708 abitanti. La sua superficie è di 25 km², con una densità di 109,11 ab/km². Le sue coordinate geografiche sono 37° 22' N, 4° 57' O. Si trova ad un'altitudine di 205 m s.l.m. e a 108 km dal capoluogo, Siviglia.

Si trova nella comarca di Estepa, tra questa ed Écija, nella parte orientale della provincia, nella Cuenca del Genil.[2]


Urbanistica


Marinaleda sta portando avanti una gestione urbanistica alquanto particolare, una vera e propria eccezione locale all'interno della crisi immobiliare residenziale che si osserva attualmente in Spagna, derivata dalla speculazione. Marinaleda si è addirittura resa protagonista dei telegiornali di tutta la Spagna non appena si seppe che in questo paese era possibile ottenere una casa per non più di 15 euro al mese, a condizione che uno costruisse la propria casa.


Autocostruzione


Con l'obiettivo di acquisire terreno per la costruzione di case, l'amministrazione municipale di Marinaleda ha provveduto a espropriare e a rendere di proprietà comunale migliaia di metri quadrati in prossimità del territorio municipale. Ottenuti i terreni, l'amministrazione comunale iniziò a far sentire la propria voce al Governo centrale e regionale al fine di ottenere fondi per la costruzione di case.

Il programma dell'Amministrazione si realizzò secondo lo schema seguente:

La realizzazione di questo tipo di casa si basa su un sistema di autogestione ed assemblee periodiche: gli autocostruttori si riuniscono una o due volte al mese per seguire il corso dei lavori o stabilire modifiche ai progetti su carta.

Le case sono dotate di tre camere da letto, un bagno ed un patio (o giardino) di 100 m², in grado di consentire una futuro ampliamento della casa già previsto nel progetto iniziale.

Strada di Marinaleda
Strada di Marinaleda

Le ore impiegate nell'autocostruzione vengono scontate dal costo di costruzione totale della casa; in questo modo questa attività lavorativa viene convertita in salario indotto. In un paese di 3000 abitanti circa, più di 350 case unifamiliari sono state costruite secondo questo metodo.


Governo locale


Il municipio di Marinaleda ha una lunga tradizione di lotta dei "Jornaleros" (lavoratori giornalieri), la qual cosa ha influito in maniera decisiva sul raggiungimento di diversi obiettivi politici e sociali. Marinaleda è governata dal CUT - Colectivo de Unidad de los Trabajadores - Bloque Andaluz de Izquierdas (Collettivo di Unità dei Lavoratori – Blocco Andaluso di Sinistra), partito di Sinistra e andalusista, sin dal 1979. Nel 1986 il CUT è stato una delle organizzazioni che ha fondato Izquierda Unida (Sinistra Unita), movimento che a partire da quell'anno governa in Comune.

Nel 2003 Izquierda Unida aveva 9 assessori contro 2 del PSOE e nessuno del Partido Popular. Durante le elezioni del 2007 Izquierda Unida ottenne 7 assessori (con il 61,87% dei voti) ed il PSOE 4 (con il 35,13% dei voti).


Storia


I primi indizi di presenza stanziale umana nel territorio municipale di Marinaleda risalgono tra la fine del Neolitico e l'inizio dell'Età della Pietra e nell'Età del Rame, circa 5.000 anni fa. Si sono trovati strumenti di Industria litica, resti di semi ed abitazioni. La presenza romana fu consistente: alcuni ubicano in quest'epoca la fondazione del villaggio. Da Marinaleda passa la strada romana che univa i paesi di Astigi, attuale Écija, e Ostippo, attuale Estepa, e ci son molti ritrovamenti di questo periodo storico. La presenza araba è testimoniata da monumenti come la Torre di Gallape (leggasi Gagliape) o la fortezza araba di Alhonoz. La riconquista di queste terre da parte dei regni cristiani si realizzò nel XIII secolo. Marinaleda passò sotto il dominio dell'Ordine di Santiago. Filippo II di Spagna lo cedette al primo marchese di Estepa e rimase sotto il suo dominio fino a quando, nel XIX secolo, si dissolsero le signorie, cioè i domini di vassallaggio medievale, clericali o nobiliari. Marinaleda sorse progressivamente come nucleo di popolazione per la stabilizzazione successiva di lavoratori giornalieri agricoli ("jornaleros") che lavoravano per i grandi latifondisti, specialmente per il marchesato di Estepa. Ci sono giunte testimonianze secondo le quali nel 1751 c'erano 60 case dove vivevano "jornaleros" che guadagnavano due reales per una giornata "da sole a sole", cioè dall'alba al tramonto. Nel XVIII secolo a Marinaleda c'erano tre sacerdoti che prestavano servizio spirituale alla popolazione, ed uno spaccio appartenente al marchese di Peñaflor (leggasi Pegnaflor), che viveva a Écija. L'attività principale era l'agricoltura senza irrigazione e con precipitazioni naturali. Durante il XIX secolo, nelle terre di Marinaleda e nelle vicinanze ci furono vari gruppi di briganti ("bandoleros") ai quali si unirono abitanti del municipio. Specialmente rilevanti sono le bande comandate da José María Hinojosa Cobacho "El Tempranillo", Francisco Ríos González "El Pernales".


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti


Monumenti



Economia


L'economia si basa sull'attività della Cooperativa Humar - Marinaleda S.C.A. e la fabbrica di conserva, il frantoio e le altre industrie nate dalla relazione con la cooperativa, si coltivano e conservano carciofi, peperoni e legumi. La cooperativa si fondò nelle terre del dominio signorile de El Humoso ottenuto mediante la mobilizzazione sociale.

Il salario di tutti i lavoratori, a prescindere dal tipo di lavoro, è di 47 euro per giornata, sei giorni alla settimana, per un totale di 1.128 euro al mese per 35 ore settimanali.


Curiosità


La cittadina di Marinaleda è diventata uno dei punti di riferimento non soltanto della sinistra spagnola, ma anche di quella mondiale[3], per il suo esempio di solidarietà e uguaglianza tanto da autodefinirsi utopia verso la pace[4].

Nel 2009 il New York Times l'ha inserita in un articolo in cui descrive la particolarità di questo paesino, le differenze con la situazione di una Spagna in crisi edilizia e occupazionale e le contraddizioni interne ad esso[5].

La band degli Ska-P ha tributato una canzone dell'album intitolato 99% alla cittadina andalusa[6][7].


Note


  1. Sito ufficiale del comune spagnolo
  2. Marinaleda, in Andalusia, è la meta più low cost per le vacanze, in SiViaggia, 13 febbraio 2017. URL consultato il 17 febbraio 2017.
  3. HugeDomains.com - TribunoDelPopolo.com is for sale (Tribuno Del Popolo), su tribunodelpopolo.com. URL consultato il 17 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  4. Marinaleda, una utopia verso la pace Archiviato il 28 marzo 2013 in Internet Archive.
  5. Victoria Burnett, A Job and No Mortgage for All in a Spanish Town, in The New York Times, 25 maggio 2009. URL consultato il 17 febbraio 2017.
  6. (ES) Escuchamos 99%, el nuevo disco Ska-P, in Manerasdevivir.com. URL consultato il 17 febbraio 2017.
  7. (ES) Ediciones El País, Ska-p es parte del ‘99%’, in EL PAÍS, 6 marzo 2013. URL consultato il 17 febbraio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 124361407 · LCCN (EN) n82136011 · GND (DE) 1117815722 · BNF (FR) cb134946927 (data)
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Marinaleda

Marinaleda ist ein Municipio in der andalusischen Provinz Sevilla in Spanien in der Comarca Sierra Sur de Sevilla. Am 1. Januar 2019 zählte die 24,82 km² große Gemeinde 2627 Einwohner.

[en] Marinaleda

Marinaleda is a Spanish municipality of the province of Seville that belongs to the region of Sierra Sur, located in the basin of Genil, in the autonomous community of Andalusia. It has an area of 24.8 km2 (9.6 sq mi) and a population of 2,778 inhabitants according to the 2011 census, with a population density of 112.01 inhabitants per square kilometre (290.1/sq mi). It belongs to the judicial party of Estepa.

[es] Marinaleda

Marinaleda es un municipio español de la provincia de Sevilla que pertenece a la comarca de Sierra Sur, situada en la cuenca del Genil, en Andalucía. Tiene una extensión de 24,8 km² y una población de 2626 habitantes según el censo de 2018, con una densidad poblacional de 107,37 hab./km². Pertenece al partido judicial de Estepa.

[fr] Marinaleda

Marinaleda est une commune de la province de Séville située dans le comarque de Sierra sud de Séville, dans le bassin de Genil, en Andalousie, Espagne. Elle compte une superficie de 24,8 km2 et une population de 2 665 habitants selon le recensement de 2017, avec une densité de population de 107,37 hab./km2. Sur le plan judiciaire, elle dépend de la juridiction d'Estepa.
- [it] Marinaleda

[ru] Мариналеда

Мариналеда (исп. Marinaleda) — населённый пункт и муниципалитет в Испании, входит в провинцию Севилья, в составе автономного сообщества Андалусия. Муниципалитет находится в составе района (комарки) Сьерра-Сур-де-Севилья. Занимает площадь 25 км². Население 2759 человек (на 2010 год). Расстояние 108 км до административного центра провинции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии